World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
15 Apr 2018 [8:05]

Long Beach, gara
Albuquerque-Barbosa di strategia

Marco Cortesi

Seconda vittoria IMSA in tre gare per l’ActionExpress Racing. La squadra già vincitrice di Daytona si è ripetuta a Long Beach con Filipe Albuquerque e Joao Barbosa. A dare il vantaggio decisivo alla coppia portoghese, una strategia vincente con uno stop anticipato e particolarmente veloce per riempire solo il serbatoio. Man mano che i rivali rientravano ai box, la Dallara-Cadillac numero 5 ha così recuperato posizione trovandosi davanti, seguita dalla Ligier-Nissan di Dalziel-Sharp, che aveva la stessa strategia. Terzo posto per l’altra Cadillac, quella di Taylor-Van Der Zande, mentre la prima delle Mazda del team Joest ha chiuso quarta. Indietro le due Acura Penske, che hanno optato per soste più lunghe sostituendo anche le gomme: Ricky Taylor, che si trovava terzo, è stato rallentato da un problema tecnico, terminando poi sesto. Fuori gioco la Felipe Nasr ed Eric Curran per un contatto in pit-lane.

Una serie di problemi occorsi alle Porsche ha poi regalato la vittoria alla Corvette in GTLM. Dopo aver controllato quasi tutta la corsa, la 911 di Bamber-Vanthoor ha rotto una sospensione, mentre Pilet-Tandy hanno riportato una foratura in un momento chiave, perdendo posizioni. Alla fine, a trionfare sono stati Oliver Gavin e Tommy Milner. Alle loro spalle le Ford GT di Briscoe-Westbrook e Hand-Muller. BMW fuori dal podio anche a causa di un incidente in cui è incappato Alexander Sims con poco più di 40 minuti al termine.

Sabato 14 aprile 2018, gara

1 - Albuquerque-Barbosa (Cadillac DPi) - AXR - 70 giri
2 - Sharp-Dalziel (Nissan DPi) - ESM - 4"766
3 - Van Der Zande-Taylor (Cadillac DPi) - Taylor - 5"249
4 - Jarvis-Nunez (Mazda DPi) - Mazda Team Joest - 6"748
5 - Cameron-Montoya (Acura DPi) - Acura Team Penske - 10"537
6 - Castroneves-Taylor (Acura DPi) - Acura Team Penske - 15"532
7 - Nasr-Curran (Cadillac DPi) - AXR - 16"340
8 - Simpson-Goikhberg (ORECA LMP2) - JDC-Miller - 19"686
9 - Bomarito-Tincknell (Mazda DPi) - Mazda Team Joest - 19"986
10 - Bennett-Braun (ORECA LMP2) - CORE autosport - +1'09"441
11 - Gavin-Milner (Chevrolet Corvette C7.R) - Corvette - 1 giro
12 - Briscoe-Westbrook (Ford GT) - Ganassi Racing - 1 giro
13 - Hand-Mueller (Ford GT) - Ganassi Racing - 1 giro
14 - Magnussen-Garcia (Chevrolet Corvette C7.R) - Corvette - 1 giro
15 - Krohn-Edwards (BMW M8 GTE) - BMW Team RLL - 1 giro
16 - Pilet-Tandy (Porsche 911 RSR) - Porsche GT Team - 1 giro
17 - Saavedra-Yacaman (Ligier LMP2) - AFS/PR1 Mathiasen - 2 giri
18 - Bamber-Vanthoor (Porsche 911 RSR) - Porsche GT Team - 18 giri
19 - Sims-De Phillippi (BMW M8 GTE) - BMW Team RLL - 33 giri
20 - Van Overbeek-Derani (Nissan DPi) - ESM - 38 giri
21 - Trummer-Alon (ORECA LMP2) - JDC-Miller - st - 50 giri
22 - French-Masson (ORECA LMP2) - Performance Tech - 70 giri
CetilarDALLARA