Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn con Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
15 Apr 2018 [8:05]

Long Beach, gara
Albuquerque-Barbosa di strategia

Marco Cortesi

Seconda vittoria IMSA in tre gare per l’ActionExpress Racing. La squadra già vincitrice di Daytona si è ripetuta a Long Beach con Filipe Albuquerque e Joao Barbosa. A dare il vantaggio decisivo alla coppia portoghese, una strategia vincente con uno stop anticipato e particolarmente veloce per riempire solo il serbatoio. Man mano che i rivali rientravano ai box, la Dallara-Cadillac numero 5 ha così recuperato posizione trovandosi davanti, seguita dalla Ligier-Nissan di Dalziel-Sharp, che aveva la stessa strategia. Terzo posto per l’altra Cadillac, quella di Taylor-Van Der Zande, mentre la prima delle Mazda del team Joest ha chiuso quarta. Indietro le due Acura Penske, che hanno optato per soste più lunghe sostituendo anche le gomme: Ricky Taylor, che si trovava terzo, è stato rallentato da un problema tecnico, terminando poi sesto. Fuori gioco la Felipe Nasr ed Eric Curran per un contatto in pit-lane.

Una serie di problemi occorsi alle Porsche ha poi regalato la vittoria alla Corvette in GTLM. Dopo aver controllato quasi tutta la corsa, la 911 di Bamber-Vanthoor ha rotto una sospensione, mentre Pilet-Tandy hanno riportato una foratura in un momento chiave, perdendo posizioni. Alla fine, a trionfare sono stati Oliver Gavin e Tommy Milner. Alle loro spalle le Ford GT di Briscoe-Westbrook e Hand-Muller. BMW fuori dal podio anche a causa di un incidente in cui è incappato Alexander Sims con poco più di 40 minuti al termine.

Sabato 14 aprile 2018, gara

1 - Albuquerque-Barbosa (Cadillac DPi) - AXR - 70 giri
2 - Sharp-Dalziel (Nissan DPi) - ESM - 4"766
3 - Van Der Zande-Taylor (Cadillac DPi) - Taylor - 5"249
4 - Jarvis-Nunez (Mazda DPi) - Mazda Team Joest - 6"748
5 - Cameron-Montoya (Acura DPi) - Acura Team Penske - 10"537
6 - Castroneves-Taylor (Acura DPi) - Acura Team Penske - 15"532
7 - Nasr-Curran (Cadillac DPi) - AXR - 16"340
8 - Simpson-Goikhberg (ORECA LMP2) - JDC-Miller - 19"686
9 - Bomarito-Tincknell (Mazda DPi) - Mazda Team Joest - 19"986
10 - Bennett-Braun (ORECA LMP2) - CORE autosport - +1'09"441
11 - Gavin-Milner (Chevrolet Corvette C7.R) - Corvette - 1 giro
12 - Briscoe-Westbrook (Ford GT) - Ganassi Racing - 1 giro
13 - Hand-Mueller (Ford GT) - Ganassi Racing - 1 giro
14 - Magnussen-Garcia (Chevrolet Corvette C7.R) - Corvette - 1 giro
15 - Krohn-Edwards (BMW M8 GTE) - BMW Team RLL - 1 giro
16 - Pilet-Tandy (Porsche 911 RSR) - Porsche GT Team - 1 giro
17 - Saavedra-Yacaman (Ligier LMP2) - AFS/PR1 Mathiasen - 2 giri
18 - Bamber-Vanthoor (Porsche 911 RSR) - Porsche GT Team - 18 giri
19 - Sims-De Phillippi (BMW M8 GTE) - BMW Team RLL - 33 giri
20 - Van Overbeek-Derani (Nissan DPi) - ESM - 38 giri
21 - Trummer-Alon (ORECA LMP2) - JDC-Miller - st - 50 giri
22 - French-Masson (ORECA LMP2) - Performance Tech - 70 giri
CetilarDALLARA