formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
19 Feb 2018 [15:15]

Lorandi e Trident, c'è l'accordo

Massimo Costa

Alessio Lorandi è il nuovo pilota del team Trident per il campionato GP3. Il 19enne pilota di Salò sarà l'unico rappresentante italiano del team di Maurizio Salvadori e diretto in pista da Giacomo Ricci che ha già annunciato Giuliano Alesi e Ryan Tveter. Lorandi lo scorso anno ha debuttato in GP3 con Jenzer ottenendo risultati importanti come la vittoria di Jerez e quattro podi che gli hanno permesso di concludere la stagione al settimo posto assoluto.

Curiosamente, per Lorandi sarà la prima volta in un team italiano nel mondo delle monoposto; nel 2015 ha infatti corso nel FIA F3, arrivando direttamente dal karting, per la squadra olandese di Van Amersfoort, nel 2016 sempre nel F3 europeo ha difeso i colori del team inglese Carlin, poi nel 2017 in GP3 è stato schierato dallo svizzero Jenzer.

Con Trident, Lorandi ha provato nei test di fine stagione a Yas Marina e subito il feeling è stato eccellente. Seguito dall'ingegnere Andrea Mancini, storico ex resfponsabile tecnico della Draco in World Series Renault e nel 2017 con Fortec, Lorandi è stato fortemente voluto dal team manager Ricci: "Alessio renderà ancora più forte il nostro schieramento piloti", ha detto.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI