F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
8 Mar 2025 [13:52]

Los Arcos - Gara 1
Przyrowski si prende la vittoria

Da Los Arcos - Massimo Costa

Parità. Vincendo la prima gara della E4 Spanish Winter Championship sul circuito di Navarra, località Los Arcos, Jan Przyrowski ha pareggiato i conti con Thomas Strauven, secondo al traguardo, nella classifica generale. Ormai praticamente imprendibili per il resto della truppa, i due piloti del team Campos si giocheranno la serie invernale (su tre eventi) della F4 spagnola nelle prossime due gare finali.

E' stata una corsa difficile, complicata dalla pioggia caduta mentre le vetture stavano per uscire dalla corsia box per schierarsi in griglia di partenza. Al via, dopo 1 giro alle spalle della safety-car, il poleman Strauven ha tenuto la prima posizione, ma dopo pochi chilometri, il polacco è passato in testa rimanendovi fino al traguardo nonostante gli attacchi continui del compagno di squadra.

Alle loro spalle Christopher El Feghali, aveva tentato di superare il duo Campos, ma è finito contro le barriere dopo un contatto con René Lammers, coinvolgendo anche Yani Stevenheydens rinvenuto forte dalla ottava posizione di partenza e finito in testacoda. Per il libanese, posteriore della vettura danneggiato, mentre il belga vice campione della F4 francese 2024 è riuscito a ripartire. Prima di El Feghali, subito fuori anche Miguel Costa in seguito a una collisione con il connazionale brasiliano Filippo Fiorentino (erano entrambi in quinta fila), che ha ripreso la gara.

La safety-car è intervenuta per i due episodi sopra citati. Con i due piloti Campos davanti a tutti, alle loro spalle sono così rinvenuti René Lammers ed Ean Eyckmans, tutti e due di MP Motorsport, seguiti da Nathan Tye (Rodin) e Matus Ryba (Campos). Eyckmans è riuscito a superare Lammers guadagnando il terzo gradino del podio. Tye ha terminato quinto di poco davanti a Niklas Schaufler di MP.

Più distante, Ryba ha contenuto Andrej Petrovic (Tecnicar), gran recupero dalla 19esima casella di partenza, e Hudson Schwartz (MP) mentre Noah Monteiro di Campos ha chiuso la top 10 davanti a Santiago Baztarrica, autore della miglior prestazione nella serie con il team TC. Corsa da dimenticare per Alfio Spina. Scattato 22esimo, è risalito 15esimo, poi si è girato. Mentre tentava la rimonta dal fondo del gruppo, Alexander Jacoby lo ha spedito in testacoda.

Aggiornamento penalità
Lammers, quarto all'arrivo, ha ricevuto 5" di penalità per il contatto con El Feghali. L'olandese scende in quinta posizione. Tye, quinto, scivola settimo per una penalità di 5" per aver causato un contatto. Sono invece 25 i secondi per Petrovic, colpevole di un sorpasso in regime di safety-car. Petrovic, ottavo alla bandiera a scacchi, finisce nelle retrovie e fa entrare in top 10 Baztarrica. Penalità anche per Panetta per sorpasso oltre i limiti della pista.

Sabato 8 marzo 2025, gara 1

1 - Jan Przyrowski - Campos - 13 giri
2 - Thomas Strauven - Campos - 0"627
3 - Ean Eyckmans - MP Motorsport - 1"304
4 - Niklas Schaufler - MP Motorsport - 4"937
5 - René Lammers - MP Motorsport - 7"042 *
6 - Matus Ryba - Campos - 8"953
7 - Nathan Tye - Rodin - 9"337 **
8 - Hudson Schwartz - MP Motorsport - 9"727
9 - Noah Monteiro - Campos - 10"646
10 - Santiago Baztarrica - TC Racing - 11"226
11 - Sacha Van't Pad Bosch - Tecnicar - 12"486
12 - Philippe Karras - Sainteloc - 13"689
13 - Yani Stevenheydens - MP Motorsport - 14"789
14 - Lorenzo Campos - Monlau - 17"674
15 - Nacho Tunon - Tecnicar - 17"691
16 - Vivek Kanthan - Campos - 19"515
17 - Gino Trappa - Drivex - 20"760
18 - Jean Paul Karras - Sainteloc - 21"278
19 - Stepan Suslov - Drivex - 22"645
20 - Francisco Monarca - Monlau - 23"625
21 - Reno Francot - MP Motorsport - 24"479
22 - Kyuho Lee - Rodin - 24"637
23 - Filippo Fiorentino - Drivex - 25"199
24 - Wiktor Dobrzanski - Tecnicar - 26"392
25 - Aleksander Bogunovic - GRS - 26"913
26 - Santino Panetta - TC Racing - 27"613 ****
27 - Alexander Jacoby - Monlau - 28"473
28 - Andrej Petrovic - Tecnicar - 34"338 ***
29 - Christian Garduno - Sainteloc - 45"946

* 5" di penalità per aver causato contatto
** 5" per aver forzato un altro pilota fuori pista
*** 25" per sorpasso in safety-car
**** 10" per sorpasso oltre i limiti della pista

Ritirati
Alfio Spina
Christopher El Feghali
Miguel Costa

Il campionato
1.Strauven, Przyrowski 118; 3.Kanthan 67; 4.Lammers 60; 5.Tye 52; 6.Eyckmans 49; 7.Monteiro 32; 8.El Feghali 31; 9.Francot 28; 10.Schaufler 22; 11.Fiorentino 21; 12.Schwartz 18; 13.Ryba 16; 14.Spina 14; 15.Costa 10; 16.Stevenheydens 8; 17.Trappa, Petrovic 4; 19.Baztarrica 1.
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing