Eurocup-3

La nuova era della Eurocup-3
Dallara-Toyota e nuovi team al via

Massimo CostaComincia a delinearsi la nuova era della Eurocup-3, la categoria lanciata nel 2023 con monoposto Tatuus-Autotec...

Leggi »
Formula E

Tra vincitori e sconfitti: i promossi
e i bocciati dell’undicesima stagione

Michele Montesano Con l’ultimo E-Prix di Londra si è conclusa ufficialmente l’undicesima stagione di Formula E. Dopo le lot...

Leggi »
formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
8 Mar 2025 [11:15]

Los Arcos - Qualifica 1
Strauven-Przyrowski, che duello

Da Los Arcos - Massimo Costa

E' una partita tra Thomas Strauven e Jan Przyrowski la E4 Spanish Winter Chanpionship 2025. Compagni nel team Campos, che sta dominando la scena, il belga e il polacco si dividono pole e vittorie, divisi nella classifica del mini campionato da 7 punti. Nella tappa finale sul circuito di Navarra, Strauven ha fatto la voce grossa conquistando la terza pole dopo la doppietta messa a segno a Portimao.

Con un asfalto freddo, leggermente umido, e un fastidioso vento, i 32 piloti presenti hanno dovuto interpretare il tracciato giro dopo giro. Per dare una idea delle difficoltà, pur essendo tutti con le slick, il tempo della pole di 1'51"647 è risultato di quasi 5" più alto rispetto al secondo turno libero di venerdì.

Strauven ha cominciato a martellare il cronometro a metà sessione, della durata di 20 minuti. Salito al comando con 1'53"349, scalzando Niklas Schauffler di MP Motorsport, dopo un breve interregno di Vivek Kanthan (1'52"979), il belga ha realizzato i tempi di di 1'52"497, 1'52"267 e infine, l'inarrivabile 1'51"647. Przyrowski ci ha provato a contrastare il compagno di squadra, ma si è fermato sul crono di 1'52"084. Una differenza di ben 437 millesimi.

Christopher El Feghali, che aveva fatto il bello e cattivo tempo nelle iibere, ha concluso in terza posizione per il team Drivex, ma a 688 millesimi dalla pole. Il libanese Junior Red Bull ha siglato il crono di 1'52"335 ed ha preceduto per appena 3 millesimi il "collega" Red Bull Schaufler. Feghali la scorsa stagione aveva disputato i due eventi finali della F4 spagnola, Schaufler ha debuttato quest'anno.

Kanthan ed Ean Eyckmans, quinto e sesto, sono gli altri due piloti rimasti sul tempo dell'1'52" (1'52"478 l'americano, 1'52"542 il belga) , mentre Matus Ryba, settimo, ha centrato il crono di 1'53"000, ma a 1"3 da Strauven. A conferma che, in una categoria dove solitamente in un secondo di differenza si trovano venti e anche oltre piloti, la qualifica odierna è stata decisamente complicata. Ne sa qualcosa Alfio Spina, rimasto invischiato nelle retrovie con il 22esimo crono.

Sabato 8 marzo 2025, qualifica 1

1 - Thomas Strauven - Campos - 1'51"647
2 - Jan Przyrowski - Campos - 1'52"084
3 - Christopher El Feghali - Drivex - 1'52"335
4 - Niklas Schaufler - MP Motorsport - 1'52"338
5 - Vivek Kanthan - Campos - 1'52"478
6 - Ean Eyckmans - MP Motorsport - 1'52"542
7 - Matus Ryba - Campos - 1'53"000
8 - Yani Stevenheydens - MP Motorsport - 1'53"039
9 - Filippo Fiorentino - Drivex - 1'53"275
10 - Miguel Costa - Campos - 1'53"283
11 - René Lammers - MP Motorsport - 1'53"475
12 - Hudson Schwartz - MP Motorsport - 1'53"520
13 - Nathan Tye - Rodin - 1'53"786
14 - Santiago Baztarrica - TC Racing - 1'53"884
15 - Sacha Van't Pad Bosch - MP Motorsport - 1'53"972   
16 - Noah Monteiro - Campos - 1'53"995
17 - Gino Trappa - Drivex - 1'54"063
18 - Santino Panetta - TC Racing - 1'54"714
19 - Andrej Petrovic - Tecnicar - 1'54"758
20 - Reno Francot - MP Motorsport - 1'54"872
21 - Stepan Suslov - Drivex - 1'55"003
22 - Alfio Spina - TC Racing - 1'55"050
23 - Kyuho Lee - Rodin - 1'55"673
24 - Nacho Tunon - Tecnicar - 1'55"681
25 - Lorenzo Campos - Monlau - 1'55"791
26 - Aleksander Bogunovic - GRS - 1'56"112
27 - Philippe Karras - Sainteloc - 1'56"158
28 - Jean Paul Karras - Sainteloc - 1'56"250
29 - Francisco Monarca - Monlau - 1'56"290
30 - Wiktor Dobrzanski - Tecnicar - 1'56"540
31 - Christian Garduno - Sainteloc - 1'56"964
32 - Alexander Jacoby - Monlau - 1'57"812
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing