4 Mag 2025 [12:58]
Los Arcos - Gara 2
Lammers fa la voce grossa
Davide Attanasio
Sarebbe stata la quarta vittoria consecutiva. Una striscia capolavoro. E invece, posto che la mano dei commissari non si cali ancora una volta su di lui, il successo ottenuto da René Lammers (MP Motorsport) a Los Arcos - nella seconda corsa della tappa numero 2 della stagione della F4 spagnola - è 'solamente' il primo della sua curiosa annata. Terzo al via, l'olandese ha subito avuto la meglio di Jan Przyrowski (Campos) per poi sorprendere Thomas Strauven (Campos) con una staccata micidiale nel corso del secondo giro.
Gestita con tranquillità una ripartenza dopo una safety-car - entrata sul circuito di Navarra per rimuovere la Tatuus di Lorenzo Campos (Monlau) -, René non si è scomposto malgrado la pressione delle due pesti alle sue spalle; poi, alla fine, ha anche potuto respirare a causa di un bizzarro episodio che ha visto proprio Strauven protagonista. Nel corso dell'ultimo giro, infatti, una parte dell'ala posteriore della vettura del belga ha ceduto di schianto. Tallonato da Przyrowski, però, è comunque riuscito a conservare la piazza d'onore.
Non è stata l'unica ala anteriore a cedere, quella di Strauven. Anche Ean Eyckmans (MP Motorsport), in lotta per una posizione in zona punti (in questa gara, la più breve, ci vanno i primi 9), si è visto senza il suddetto elemento aerodinamico a seguito di un incidente tra Miguel Costa (Campos) e Nathan Tye (Rodin) che, effetto domino, ha colpito anche lui. Rimasto in pista, infine, è stato però costretto a rientrare ai box dopo l'esposizione della bandiera nera con cerchio arancione che sta per danno possibilmente pericoloso.
Miguel, poi, ha concluso la sua corsa girandosi a circa 3 minuti dallo scadere del tempo. A ogni modo, si è confermato come primo degli altri Reno Francot (MP Motorsport) che ha a sua volta preceduto il compagno Juan Cota - poleman dell'imminente gara 3. Sesto e miglior rookie, Noah Monteiro si è reso autore di un bel sorpasso su Vivek Kanthan strappandogli come accennato il trofeo riservato al miglior debuttante. Ultimi a punti Hudson Schwartz e Christopher El Feghali, decimo e beffato Alfio Spina. Non potrà sempre piovere.
Domenica 4 maggio 2025, gara 2
1 - René Lammers - MP Motorsport - 15 giri in 28'09"981
2 - Thomas Strauven - Campos - 3"370
3 - Jan Przyrowski - Campos - 3"445
4 - Reno Francot - MP Motorsport - 5"551
5 - Juan Cota - MP Motorsport - 7"149
6 - Noah Monteiro - Campos - 7"624
7 - Vivek Kanthan - Campos - 8"109
8 - Hudson Schwartz - MP Motorsport - 11"709
9 - Christopher El Feghali - Drivex - 15"370
10 - Alfio Spina - TC Racing - 17"040
11 - Niklas Schaufler - MP Motorsport - 17"770
12 - Andrej Petrović - Tecnicar - 17"859
13 - Gino Trappa - Drivex - 19"117
14 - Filippo Fiorentino - Drivex - 19"674
15 - Santino Panetta - TC Racing - 21"423
16 - Kyuho Lee - Rodin - 22"439
17 - Matúš Ryba - Campos - 22"508
18 - Alexander Jacoby - Monlau - 24"327
19 - Stepan Suslov - Drivex - 25"648
20 - Santiago Baztarrica - TC Racing - 25"889
21 - Aleksandar Bogunovič - GRS - 26"177
22 - Sacha van't Pad Bosch - Tecnicar - 26"943
23 - Kaiden Higgins - Drivex - 28"744
24 - Wiktor Dobrzański - Tecnicar - 35"985 *
25 - Nathan Tye - Rodin - 45"743
26 - Miguel Costa - Campos - 1'00"749
27 - Nacho Tuñón - Tecnicar - 1'01"743
28 - Ean Eyckmans - MP Motorsport - 4 giri
* 5" di penalità (track limits)
Ritirati
Daniel Dallakyan
Francisco Monarca
Lorenzo Campos
Il campionato
1.Przyrowski 80 punti; 2.Lammers 79; 3.Strauven 78; 4.Cota 32; 5.Schwartz 31; 6.Monteiro 30; 7.Francot 24; 8.Kanthan 22; 9.Tye 19; 10.Eyckmans 15; 11.Schaufler, Petrovic 14; 13.Ryba, El Feghali 8; 15.Costa, Monarca 6; 17.Baztarrica, Trappa 1.