4 Mag 2025 [9:36]
Los Arcos, qualifica 2
Cota batte un colpo
Davide Attanasio
Non è stata una sessione adatta ai deboli di cuore. Con il risultato incerto fino all'ultimo secondo, alla fine è stato Juan Cota (MP Motorsport) a primeggiare nella seconda qualifica del secondo atto della F4 spagnola a Los Arcos, circuito di Navarra. Cota, diciotto anni il prossimo 19 settembre, grazie a prestazioni di spessore nel corso della scorsa annata si era guadagnato la possibilità di disputare l'Eurocup-3 con il team Drivex. Per un motivo o per un altro, tuttavia, ecco che l'iberico si è nuovamente ritrovato sulla griglia di un campionato F4.
Non è sicuramente stato facile. Quando i piani cambiano da un momento all'altro le cose possono essere ardue, specialmente all'inizio. Il team MP gli ha dato una chance, ma fino a questo momento a mancare è (era) stata un po' di brillantezza, forse di fiducia. Sulle sue doti non ci sono dubbi, ma spesso e volentieri farle emergere è un esercizio difficile, irto di difficoltà. La qualifica di oggi, primo posto grazie al crono di 1'46"072, può sicuramente dare al madrileno una sferzata di energia e consapevolezza che smarrire è veramente un attimo.
Sono stati 20 minuti vivaci, scorsi all'insegna della regolarità. Non ci sono state bandiere rosse, insomma tutti bravi, promossi diremmo se fosse un esame di scuola. Questo ha dato a ciascuno l'occasione di mettersi in mostra come si deve. Oltre a Cota, hanno colto l'attimo i suoi compagni di squadra Ean Eyckmans, secondo, e René Lammers, terzo. I due, penalizzati dopo la prima corsa, hanno perciò dimostrato carattere non lasciandosi abbacchiare dalle decisioni del collegio dei commissari sportivi.
Quarto e quinto, eccoli, Jan Przyrowski e Thomas Strauven. La coppia del team Campos si conferma osso duro per tutti. Stamane sono mancati un paio di decimi, ma la loro presenza ai piani alti, altissimi della graduatoria è una costante. In gara 2, infatti, partiranno dalla prima fila (con Strauven primo) in quanto sono risultati i più veloci nella classifica dei secondi migliori tempi relativa alla prima qualifica, quindi quella che ha avuto luogo sabato. Il già menzionato Lammers scatterà terzo, il poleman di oggi Cota quinto.
Bella prestazione da parte Andrej Petrović (Tecnicar, sesto), che insieme a Nathan Tye (Rodin, decimo) può dirsi l'unico 'intruso' in un universo - quello della top dieci - costellato da Tatuus gestite da MP Motorsport e Campos. Noah Monteiro (Campos), settimo, continua a navigare in acque sicure; stesso discorso per Hudson Schwartz (MP Motorsport) e Vivek Kanthan (Campos), oggi certo di partire nono dopo che ieri ha dovuto scontare una penalità per fatti risalenti alla tappa inaugurale di Alcañiz.
Chiosa finale per Alfio Spina (TC Racing): il siciliano di Catania ha ottenuto il 19esimo crono dopo che aveva iniziato in maniera promettente. Questo perché, a seguito di un contatto con il già menzionato Petrović, avvenuto in corrispondenza dell'ultima curva, ha riportato un danno all'ala anteriore senza il quale avrebbe avuto tutte le carte in regola per ambire quantomeno ad avvicinarsi ai primi dieci posti. Spina che, in gara 1, aveva ottenuto un punto poi però tolto per le sempre presenti decisioni della direzione gara.
Domenica 4 maggio 2025, qualifica 2
1 - Juan Cota - MP Motorsport - 1'46"072
2 - Ean Eyckmans - MP Motorsport - 1'46"170
3 - René Lammers - MP Motorsport - 1'46"185
4 - Jan Przyrowski - Campos - 1'46"215
5 - Thomas Strauven - Campos - 1'46"282
6 - Andrej Petrović - Tecnicar - 1'46"300
7 - Noah Monteiro - Campos - 1'46"374
8 - Hudson Schwartz - MP Motorsport - 1'46"389
9 - Vivek Kanthan - Campos - 1'46"414
10 - Nathan Tye - Rodin - 1'46"496
11 - Miguel Costa - Campos - 1'46"537
12 - Reno Francot - MP Motorsport - 1'46"603
13 - Francisco Monarca - Monlau - 1'46"621
14 - Christopher El Feghali - Drivex - 1'46"739
15 - Filippo Fiorentino - Drivex - 1'46"749
16 - Sacha van't Pad Bosch - Tecnicar - 1'46"754
17 - Niklas Schaufler - MP Motorsport - 1'46"758
18 - Gino Trappa - Drivex - 1'46"799
19 - Alfio Spina - TC Racing - 1'46"801
20 - Matúš Ryba - Campos - 1'46"856
21 - Lorenzo Campos - Monlau - 1'47"027
22 - Santino Panetta - TC Racing - 1'47"051
23 - Stepan Suslov - Drivex - 1'47"119
24 - Kyuho Lee - Rodin - 1'47"185
25 - Nacho Tuñón - Tecnicar - 1'47"285
26 - Alexander Jacoby - Monlau - 1'47"289
27 - Wiktor Dobrzański - Tecnicar - 1'47"391
28 - Santiago Baztarrica - TC Racing - 1'47"533
29 - Kaiden Higgins - Drivex - 1'47"596
30 - Daniel Dallakyan - GRS - 1'47"661
31 - Aleksandar Bogunovič - GRS - 1'47"798