Formula E

Montecarlo – Gara 2
Buemi vince d’esperienza

Michele Montesano Sebastien Buemi sbanca alla roulette di Montecarlo diventando il pilota più vincere della storia di Formu...

Leggi »
F4 Spanish

Los Arcos - Gara 3
Lammers si ripete

Davide AttanasioLe nuvole, cariche di pioggia, si erano minacciosamente addensate sopra il circuito di Navarra, Los Arcos. F...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 1
Ferrari si impone con Rovera-Abril

Michele Montesano La stagione 2025 GT World Challenge Europe Sprint Cup si è aperta nel segno della Ferrari. Se ieri era st...

Leggi »
F4 Spanish

Los Arcos - Gara 2
Lammers fa la voce grossa

Davide AttanasioSarebbe stata la quarta vittoria consecutiva. Una striscia capolavoro. E invece, posto che la mano dei commi...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Qualifica 2
Rowland pole tra pioggia ed errori

Michele Montesano Inarrestabile Oliver Rowland. L’inglese della Nissan anche quest’oggi ha proseguito il suo dominio in For...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 3 A/C
Nakamura si ripete, Olivieri terzo

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyCome nella seconda gara di Misano, anche nel terzo confronto che ha visto in azione i...

Leggi »
3 Mag 2025 [9:50]

Los Arcos, libere
Strauven su Przyrowski e Lammers

Davide Attanasio

Il secondo appuntamento della F4 spagnola 2025 sul circuito di Navarra, sito nella città di Los Arcos, si è aperto nel segno dei cosiddetti 'soliti noti'. Thomas Strauven (Campos), lasciata Alcañiz con la testa della classifica, non pare volersi schiodare da lì, e con un tempo di 1'46"230 ha relegato al secondo posto il compagno di squadra Jan Przyrowski che, a sua volta, ha preceduto un René Lammers voglioso di riscatto dopo che ben due vittorie gli sono state sfilate dalle mani.

Strauven e Przyrowski, d'altronde, avevano lasciato a buon intenditore poche parole, visto che già nelle tre sessioni di test precedenti codesto turno libero si erano issati al comando, appaiati con il medesimo crono. I suddetti test, poi, si erano svolti in condizioni mutevoli: tanta pioggia è infatti caduta sul circuito che nel giugno prossimo compirà 15 anni dalla sua fondazione. Pioggia che aveva visto in Alfio Spina (TC Racing) - quinto e secondo - un prode domatore. 

Per il siciliano, oggi 23esimo, non è stato il migliore dei turni liberi, ma per l'appunto fin quando sono prove ci si può anche mettere una pietra sopra. Anche stamane, poi, la pista sebbene asciutta presentava qua e là tratti umidi che non hanno certamente favorito una guida all'arrembaggio. Le prime cinque posizioni sono state sigillate da Ean Eyckmans (MP Motorsport) e Nathan Tye (Rodin), mentre è settimo Noah Monteiro (Campos), il rookie meglio piazzato in classifica.

A precederlo ecco Hudson Schwartz (MP Motorsport): l'americano è sicuramente stato tra le note liete in Aragona e punterà quantomeno a replicare i due podi di gara 1 e gara 2 (meno l'esito di gara 3). Tra i primissimi spuntano i nomi e i cognomi di Vivek Kanthan (Campos), Reno Francot (MP Motorsport) e Miguel Costa (Campos). Non ci vuole sicuramente il genio della lampada per constatare come l'egemonia dei colossi Campos-MP abbia preso piede anche in Navarra.

In entrata si registra un unico, già annunciato, debutto: quello di Kaiden Higgins (Drivex), pilota con passaporto emiratino ma sangue australiano. La sua prova libera, suo malgrado, si è conclusa a pochi minuti dalla bandiera a scacchi in corrispondenza di curva 12. Opportunamente segnalato da marshal e direzione gara è stato però possibile proseguire senza patemi con l'attività. Infine, qualche problema tecnico ha fermato Christopher El Feghali (Drivex), ultimo con soli 5 giri a referto.

Sabato 3 maggio 2025, libere

1 - Thomas Strauven - Campos - 1'46"230 - 11 giri
2 - Jan Przyrowski - Campos - 1'46"332 - 12
3 - René Lammers - MP Motorsport - 1'46"454 - 15
4 - Ean Eyckmans - MP Motorsport - 1'46"526 - 16
5 - Nathan Tye - Rodin - 1'46"546 - 14
6 - Hudson Schwartz - MP Motorsport - 1'46"558 - 16
7 - Noah Monteiro - Campos - 1'46"592 - 11
8 - Vivek Kanthan - Campos - 1'46"700 - 12
9 - Reno Francot - MP Motorsport - 1'46"730 - 11
10 - Miguel Costa - Campos - 1'46"735 - 13
11 - Andrej Petrović - Tecnicar - 1'46"746 - 13
12 - Juan Cota - MP Motorsport - 1'46"816 - 12
13 - Gino Trappa - Drivex - 1'46"827 - 13
14 - Matúš Ryba - Campos - 1'46"891 - 13
15 - Lorenzo Campos - Monlau - 1'46"925 - 12
16 - Niklas Schaufler - MP Motorsport - 1'46"956 - 12
17 - Francisco Monarca - Monlau - 1'46"962 - 11
18 - Filippo Fiorentino - Drivex - 1'47"359 - 10
19 - Sacha van't Pad Bosch - Tecnicar - 1'47"391 - 15
20 - Stepan Suslov - Drivex - 1'47"422 - 13
21 - Alexander Jacoby - Monlau - 1'47"581 - 15
22 - Nacho Tuñón - Tecnicar - 1'47"619 - 14
23 - Alfio Spina - TC Racing - 1'47"656 - 15
24 - Kyuho Lee - Rodin - 1'47"687 - 13
25 - Kaiden Higgins - Drivex - 1'47"706 - 13
26 - Wiktor Dobrzański - Tecnicar - 1'47"713 - 14
27 - Santiago Baztarrica - TC Racing - 1'47"896 - 15
28 - Santino Panetta - TC Racing - 1'47"956 - 12
29 - Daniel Dallakyan - GRS - 1'48"027 - 15
30 - Aleksandar Bogunovič - GRS - 1'48"029 - 14
31 - Christopher El Feghali - Drivex - 1'52"844 - 5
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing