GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
3 Mag 2025 [13:29]

Los Arcos, qualifica 1
A spuntarla è ancora Strauven

Davide Attanasio

Strauven davanti e dietro tutti quanti. Parafrasando la storica canzoncina che i meccanici della Ferrari musicavano per i successi di Sebastian Vettel e della sua 'Gina' nel 2017, la prima qualifica del secondo round della F4 spagnola sul circuito di Navarra ha regalato a un imprendibile Thomas Strauven la seconda pole position stagionale. Con questo risultato, dunque, va detto che il team Campos continua a essere l'unico a essere partito dal palo.

Praticamente mai in discussione, il primato del belga. Alla seconda stagione nella categoria e dopo aver vinto il mini campionato invernale 'E4 Spanish Winter Championship', anche nella stagione vera e propria il 17enne belga sta dando fuoco alle polveri. Dapprima davanti grazie al tempo di 1'46"217, Strauven ha ulteriormente alzato l'asticella risultando l'unico a essere sceso sotto la barriera dell'1'46"; 1'45"831, per la precisione, il suo crono. 

Inermi di fronte alla velocità di Strauven, René Lammers e Jan Przyrowski si sono dovuti rispettivamente accontentare della seconda e terza posizione. Il loro weekend, va da sé, non è finito qui. Le occasioni di sovvertire le gerarchie non potranno non mancare. Peccato per Vivek Kanthan. L'americano, ottimo quarto, sarà costretto a partire in gara 1 dall'11esimo posto a causa di una penalità di 7 posizioni comminatagli nel primo appuntamento di Alcañiz.

Penalità (cinque posizioni) anche per Hudson Schwartz. Classificatosi proprio 11esimo, scalerà 16esimo promuovendo contestualmente Alfio Spina nella top 15. L'italiano, consistente nei tempi senza però mai aver trovato il giro della verità, non può che esserci rimasto con l'amaro in bocca, ma come per gli altri anche per lui il weekend è appena agli albori. È stato invece cancellato il tempo di Alexander Jacoby; per chi causa bandiera rossa, questa è la prassi.

In risalita. Juan Cota, quinto, ha dato buona prova di sé. Nelle gare, suo piatto forte, ci si aspetta una serie di prestazioni muscolari. Competitivi Reno Francot, Noah Monteiro, ma anche Ean Eyckmans, ricordiamolo, vincitore dell'ultimo Richard Mille Young Talent Academy e per questo beneficiario dell'opportunità di disputare una stagione totalmente finanziata con MP Motorsport. A completare il plebiscito MP/Campos ci hanno pensato Miguel Costa e Matúš Ryba.

Primo degli umani, anche se si parla di Tatuus, è Christopher El Feghali (Drivex), che nonostante un falcidiato turno libero dove non ha praticamente avuto la possibilità di mettere chilometr,i ha sfruttato la mole di esperienza maturata nei precedenti giorni di test. Non brillantissimi né Nathan Tye (Rodin) né Andrej Petrović (Tecnicar), ma come sovente rimarcato, il margine tra un pilota e l'altro è appena sufficiente per far passare un bastoncino del gioco dello shanghai.

Sabato 3 maggio 2025, qualifica 1

1 - Thomas Strauven - Campos - 1'45"831 
2 - René Lammers - MP Motorsport - 1'46"044
3 - Jan Przyrowski - Campos - 1'46"114 
4 - Vivek Kanthan - Campos - 1'46"126 **
5 - Juan Cota - MP Motorsport - 1'46"131
6 - Reno Francot - MP Motorsport - 1'46"175
7 - Noah Monteiro - Campos - 1'46"196
8 - Ean Eyckmans - MP Motorsport - 1'46"224 
9 - Miguel Costa - Campos - 1'46"247
10 - Matúš Ryba - Campos - 1'46"281
11 - Hudson Schwartz - MP Motorsport - 1'46"324 *
12 - Christopher El Feghali - Drivex - 1'46"405
13 - Nathan Tye - Rodin - 1'46"411 
14 - Andrej Petrović - Tecnicar - 1'46"454 
15 - Gino Trappa - Drivex - 1'46"550 
16 - Alfio Spina - TC Racing - 1'46"553
17 - Filippo Fiorentino - Drivex - 1'46"661
18 - Lorenzo Campos - Monlau - 1'46"737 
19 - Niklas Schaufler - MP Motorsport - 1'46"797 
20 - Francisco Monarca - Monlau - 1'46"828
21 - Santino Panetta - TC Racing - 1'46"892
22 - Sacha van't Pad Bosch - Tecnicar - 1'46"923
23 - Santiago Baztarrica - TC Racing - 1'46"961
24 - Nacho Tuñón - Tecnicar - 1'47"109
25 - Kaiden Higgins - Drivex - 1'47"109
26 - Stepan Suslov - Drivex - 1'47"162
27 - Daniel Dallakyan - GRS - 1'47"202
28 - Kyuho Lee - Rodin - 1'47"287
29 - Wiktor Dobrzański - Tecnicar - 1'47"690
30 - Aleksandar Bogunovič - GRS - 1'47"700
31 - Alexander Jacoby - Monlau - senza tempo ***

* 5 posizioni di penalità
** 7 posizioni di penalità
*** miglior tempo cancellato per aver causato bandiera rossa
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing