FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 1
La Thailandia esulta per Inthraphuvasak

Davide Attanasio Non capita tutti i giorni di assistere alla vittoria di un pilota thailandese. A dire il vero, da quando s...

Leggi »
Regional European

Budapest - Qualifica 1
Splendida pole di De Palo

Giulia RangoAll’Hungaroring, in condizioni meteo ideali, Matteo De Palo ha centrato la sua prima pole position stagionale ne...

Leggi »
1 Dic 2017 [22:04]

Losail, gara 2
Bjork e Volvo Polestar campioni

Alessandro Bucci

Il campionato 2017 del WTCC ha avuto il suo epilogo nel circuito di Losail, nei pressi di Doha, in Qatar. A sollevare lo scettro sotto le luci dei riflettori è stato lo svedese Thed Bjork, giunto quarto alle spalle del compagno di squadra Nicky Catsburg. Il team Polestar ha festeggiato il titolo costruttori chiudendo al meglio dei modi un weekend ed una stagione decisamente positivi, staccando di 32 punti i rivali della Honda nella classifica riservata ai team. La Main Race è stata vinta dal pilota Honda JAS Esteban Guerrieri, autore di una bella pole position nella prima fase della giornata. L'argentino ha mantenuto il comando sul gruppo per tutta la corsa, precendo sotto la bandiera a scacchi Robert Huff della scuderia Munnich di oltre tre secondi e mezzo.

Il pilota di Cambridge ha effettuato una bella manovra sul pilota Volvo Nicky Catsburg nelle fasi iniziali della corsa, assicurandosi la seconda piazza. L'ottavo posto del contendente al titolo Norbert Michelisz ha agevolato la conquista al titolo da parte di Thed Bjork e senza ombra di dubbio, il veterano ungherese della Honda JAS è stato fortemente penalizzato da un guasto al pedale del freno. Inconveniente che ci ha privato di un possibile finale esplosivo, considerando gli ottimi tempi registrati da Michelisz nella giornata di giovedì. Con tutti e tre i piloti nella top 10, rispettivamente Catsburg (3°), Bjork (4°) e Muller settimo, il team Polestar ha chiuso in maniera piuttosto soddisfacente il weekend in Qatar.

“È davvero pazzesco, ringrazio tutti! – ha esclamato Bjork via radio pochi istanti dopo la conquista del titolo, lasciandosi andare alle sue emozioni: "Finalmente posso tornare a respirare. Ho debuttato qui solo l’anno scorso e sinceramente non so cosa dire! Gli ultimi giri sono stati fantastici, il meglio della mia vita. L’allenamento mentale che ho svolto con il mio coach quest’anno è stato fantastico e ho iniziato la gara senza alcun tipo di pressione”.

Venerdì 1 dicembre 2017, gara 2

1 - Esteban Guerrieri (Honda Civic) - Honda JAS – 12 giri
2 - Robert Huff (Citroën C-Elysée) - Munnich – 3’’708
3 - Nicky Catsburg (Volvo S60) - Volvo – 7’’319
4 - Thed Bjork (Volvo S60) - Volvo – 7’’466
5 - Tom Chilton (Citroën C-Elysée) - Loeb – 8’’785
6 - Kris Richard (Chevrolet RML Cruze) – Campos – 10’’589
7 - Yvan Muller (Volvo S60) – Volvo – 11’’459
8 - Norbert Michelisz (Honda Civic) - Honda JAS – 12’’023
9 - John Filippi (Citroën C-Elysée) - Loeb – 15’’942
10 - Ryo Michigami (Honda Civic) - Honda JAS – 22’’140
11 - Tom Coronel (Chevrolet RML Cruze) - ROAL – 22’’769
12 - Yann Ehrlacher (Lada Vesta) - RC – 24’’275
13 - Daniel Nagy (Honda Civic) - Zengo – 30’’126
14 - Kevin Gleason (Lada Vesta) - RC – 34’’895
15 - Zsolt Dávid Szabó (Honda Civic) - Zengo – 48’’988

Ritirato
9° giro, Mehdi Bennani

Il campionato
1. Bjork 267,5; 2. Michelisz 251; 3. Chilton 235,5; 4. Bennani 234; 5. Catsburg 219,5; 6. Guerrieri 211; 7. Monteiro 200; 8. Huff 192; 9. Girolami 112; 10. Ehrlacher 90.