elms

Le Castellet – Gara
Idec Sport profeta in patria

Michele Montesano - Foto Speedy Quale miglior modo per festeggiare i primi dieci anni di attività se non con la vittoria de...

Leggi »
indycar

Barber, gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Moto...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
Regional European

Misano - Gara 2
Giltaire doma Slater, De Palo 3°

Da Misano - Massimo Costa - Dutch PhotoLa seconda gara di Misano, primo appuntamento stagionale della Regional European by A...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Gara 2
Buemi vince d’esperienza

Michele Montesano Sebastien Buemi sbanca alla roulette di Montecarlo diventando il pilota più vincere della storia di Formu...

Leggi »
1 Dic 2017 [14:49]

Losail, qualifica
Prima pole per Guerrieri

Alessandro Bucci

Il campionato 2017 del WTCC giunge al suo epilogo con l’appuntamento di Doha nel circuito di Losail, in Qatar, potendo contare su un finale esplosivo che vede in lotta per il titolo lo svedese Thed Bjork della Volvo e Norbert Michelisz del team Honda JAS. Nelle prove libere è stato proprio il veterano ungherese a dettare legge, unico pilota a scendere sotto il muro dei due minuti fermando il cronometro in 1’59’’739. Weekend certamente non facile per il pilota Campos Kris Richard, vittima di problemi al motore mentre stava migliorando le sue prestazioni nelle FP2. I meccanici hanno fatto un lavoro incredibile permettendo al pilota svizzero di disputare le qualifiche dove ha colto l’ottavo posto alle spalle di Mehdi Bennani.

A conquistare la pole position è stato il pilota Honda JAS Esteban Guerrieri, realizzando il tempo di 2’00’’893, unico driver a scendere sotto il muro dei 2’01’’. L’argentino, autore della sua prima pole nella categoria WTCC per quanto concerne la Main Race, potrà aiutare il compagno Norbert Michelisz nella lotta al titolo, con l’ungherese undicesimo in evidente difficoltà a causa di problemi al pedale del freno. Buona prova per il pilota Volvo Nicky Catsburg, seguito a pochi millesimi da Rob Huff del team Munnich. Il leader del campionato Thed Bjork ha chiuso la Q3 in quarta posizione, rimediando un contatto in Q2 a causa di un’incomprensione con il compagno di squadra Yvan Muller (icona del Mondiale Turismo), chiamato a sostituire l’assente Nestor Girolami.

Nella Opening Race a scattare dal palo sarà il pilota del team RC Kevin Gleason. Per quanto concerne il MAC3, vittoria per il team Volvo con il tempo finale di 4’15’’188, precedendo di 27’’ il tandem Honda. Thed Bjork, Nicky Catsburg e Yvan Muller hanno avuto vita facile contro i rivali della Honda, estremamente svantaggiati dal problema occorso in qualifica a Michelisz. Gli alfieri della casa nipponica hanno preferito optare per una strategia conservativa, incamerando punti importanti che consentono ad Honda di essere ancora in lizza per il titolo riservato ai team.

Venerdì 1 dicembre 2017, qualifica

1 - Esteban Guerrieri (Honda Civic) - Honda JAS – 2’00’’893 Q3
2 - Nicky Catsburg (Volvo S60) - Volvo – 2’01’’307 Q3
3 - Robert Huff (Citroën C-Elysée) - Munnich – 2’01’’311 Q3
4 - Thed Bjork (Volvo S60) - Volvo – 2’01’’557 Q3
5 – Yvan Muller (Volvo S60) – Volvo – 2’01’’893 Q3
6 - Tom Chilton (Citroën C-Elysée) - Loeb – 2’01’’966 Q2
7 - Mehdi Bennani (Citroën C-Elysée) - Loeb – 2’02’’176 Q2
8 – Kris Richard (Chevrolet RML Cruze) – Campos – 2’02’’735 Q2
9 - John Filippi (Citroën C-Elysée) - Loeb - 2'02''940 Q2
10 - Kevin Gleason (Lada Vesta) - RC – 2’03’’423 Q2
11 - Norbert Michelisz (Honda Civic) - Honda JAS – 2’03’’554 Q2
12 - Tom Coronel (Chevrolet RML Cruze) - ROAL – 2’03’’602 Q2
13 - Ryo Michigami (Honda Civic) - Honda JAS – 2’03’’552 Q1
14 - Yann Ehrlacher (Lada Vesta) - RC – 2’03’’746 Q1
15 - Zsolt Dávid Szabó (Honda Civic) - Zengo – 2’05’’300 Q1
16 - Daniel Nagy (Honda Civic) - Zengo – 2’05’’343 Q1