formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
1 Dic 2017 [14:49]

Losail, qualifica
Prima pole per Guerrieri

Alessandro Bucci

Il campionato 2017 del WTCC giunge al suo epilogo con l’appuntamento di Doha nel circuito di Losail, in Qatar, potendo contare su un finale esplosivo che vede in lotta per il titolo lo svedese Thed Bjork della Volvo e Norbert Michelisz del team Honda JAS. Nelle prove libere è stato proprio il veterano ungherese a dettare legge, unico pilota a scendere sotto il muro dei due minuti fermando il cronometro in 1’59’’739. Weekend certamente non facile per il pilota Campos Kris Richard, vittima di problemi al motore mentre stava migliorando le sue prestazioni nelle FP2. I meccanici hanno fatto un lavoro incredibile permettendo al pilota svizzero di disputare le qualifiche dove ha colto l’ottavo posto alle spalle di Mehdi Bennani.

A conquistare la pole position è stato il pilota Honda JAS Esteban Guerrieri, realizzando il tempo di 2’00’’893, unico driver a scendere sotto il muro dei 2’01’’. L’argentino, autore della sua prima pole nella categoria WTCC per quanto concerne la Main Race, potrà aiutare il compagno Norbert Michelisz nella lotta al titolo, con l’ungherese undicesimo in evidente difficoltà a causa di problemi al pedale del freno. Buona prova per il pilota Volvo Nicky Catsburg, seguito a pochi millesimi da Rob Huff del team Munnich. Il leader del campionato Thed Bjork ha chiuso la Q3 in quarta posizione, rimediando un contatto in Q2 a causa di un’incomprensione con il compagno di squadra Yvan Muller (icona del Mondiale Turismo), chiamato a sostituire l’assente Nestor Girolami.

Nella Opening Race a scattare dal palo sarà il pilota del team RC Kevin Gleason. Per quanto concerne il MAC3, vittoria per il team Volvo con il tempo finale di 4’15’’188, precedendo di 27’’ il tandem Honda. Thed Bjork, Nicky Catsburg e Yvan Muller hanno avuto vita facile contro i rivali della Honda, estremamente svantaggiati dal problema occorso in qualifica a Michelisz. Gli alfieri della casa nipponica hanno preferito optare per una strategia conservativa, incamerando punti importanti che consentono ad Honda di essere ancora in lizza per il titolo riservato ai team.

Venerdì 1 dicembre 2017, qualifica

1 - Esteban Guerrieri (Honda Civic) - Honda JAS – 2’00’’893 Q3
2 - Nicky Catsburg (Volvo S60) - Volvo – 2’01’’307 Q3
3 - Robert Huff (Citroën C-Elysée) - Munnich – 2’01’’311 Q3
4 - Thed Bjork (Volvo S60) - Volvo – 2’01’’557 Q3
5 – Yvan Muller (Volvo S60) – Volvo – 2’01’’893 Q3
6 - Tom Chilton (Citroën C-Elysée) - Loeb – 2’01’’966 Q2
7 - Mehdi Bennani (Citroën C-Elysée) - Loeb – 2’02’’176 Q2
8 – Kris Richard (Chevrolet RML Cruze) – Campos – 2’02’’735 Q2
9 - John Filippi (Citroën C-Elysée) - Loeb - 2'02''940 Q2
10 - Kevin Gleason (Lada Vesta) - RC – 2’03’’423 Q2
11 - Norbert Michelisz (Honda Civic) - Honda JAS – 2’03’’554 Q2
12 - Tom Coronel (Chevrolet RML Cruze) - ROAL – 2’03’’602 Q2
13 - Ryo Michigami (Honda Civic) - Honda JAS – 2’03’’552 Q1
14 - Yann Ehrlacher (Lada Vesta) - RC – 2’03’’746 Q1
15 - Zsolt Dávid Szabó (Honda Civic) - Zengo – 2’05’’300 Q1
16 - Daniel Nagy (Honda Civic) - Zengo – 2’05’’343 Q1