formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
29 Nov 2017 [14:43]

WTCC e TCR si “sposano”
dal 2018 arriva il FIA WTCR

Marco Minghetti

Dopo settimane dove i rumours si infittivano, arrivano dall’Ile-de-France, dove ha sede Eurosport le prime conferme: è ufficialmente morto il campionato World Touring Car Championship mentre sta per essere presentato il WTCR, Coppa Fia internazionale che si correrà con il regolamento TCR che la struttura WSC Ltd di Marcello Lotti affiderà a Eurosport Events per i prossimi due anni.

L’ufficialità dovrebbe, a questo punto, essere data in occasione del FIA Motor World Sport Council in programma proprio a Parigi il prossimo 6 dicembre. Giusto il tempo di chiedere i battenti del WTCC che, in questo fine settimana a Losail, in Qatar, disputerà così le ultime due gare con le costose auto del Super2000 TC1.

Una bella vittoria per il manager modenese che, con il suo concetto di campionato low-cost, ha visto pian piano il declino della categoria regina delle gare Turismo, mentre quella che all’inizio sembrava una visione utopica ha raggiunto l’apice del successo, con tanti costruttori attratti dai regolamenti “easy” del TCR. Non ultima Hyundai Motorsport, che ha già fatto gareggiare con successo le sue fiammanti i30 con Tarquini e Menu nell’abitacolo.

Resta comunque tutta da decifrare l’accoglienza di questo “nuovo“ campionato presso i team destinatari. È infatti facile immaginare che squadre abituate ad un TCR con format di week-end meno impegnativi e con trasferte meno dispendiose, possano rimanere un pochino perplesse per usare un eufemismo…