formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
30 Nov 2024 [15:16]

Losail, qualifica
Doppia pole di Pin, Pulling terza

Eva Surian 
 
Doppia pole position a Losail per una superlativa Doriane Pin, chiamata a mantenere ancora aperta la lotta per il campionato. La pilota del team Prema aveva mostrato particolare confidenza con il circuito del Qatar già dalle prove libere, siglando in entrambi i turni il crono più veloce. Una migliore gestione del traffico e una minore usura degli pneumatici, sono state la carte vincenti per la pilota francese, che sul circuito insidioso del Qatar ha segnato il tempo della pole in 1’55’’267, crono che le permetterà di scattare sia in gara 1 che in gara 2 davanti ad Abbi Pulling.

Decisamente non una delle migliori sessioni disputate per la britannica che, in più occasioni si è aperta via radio con il suo ingegnere di pista lamentandosi del tanto traffico in pista, condizione che non le ha permesso di sfruttare al meglio il suo potenziale, trovandosi spesso sugli scarichi delle monoposto che la precedevano. Sarà, quindi, una gara 1 tutta in rimonta per Pulling (terza in qualifica), che per laurearsi vincitrice del campionato di F1 Academy già nella gara del sabato, dovrà conquistare almeno 18 punti su Pin.

Completa la prima fila un’ottima Maya Weug, che già nello scorso appuntamento a Singapore aveva ritrovato quel feeling con la sua monoposto targata Prema, che le ha permesso di conquistare due ottimi secondi posti in entrambe le gare del weekend. La pilota della Ferrari Driver Academy, ha mostrato sin dai turni liberi particolare velocità in pista, trovandosi a battagliare con Pin per la conquista del miglior giro secco fino allo scadere dei minuti, dovendosi accontentare,infine, del secondo piazzamento.

Quarto tempo per Lia Block del team ART. A seguire Hamda Al Qubaisi, che con la monoposto del team MP Motorsport, è riuscita a prevalere sulla wild card del Qatar, Alisha Palmowski. Un ottimo debutto in F1 Academy quello della pilota britannica, che già in occasione delle prove libere 2 aveva dato filo da torcere alle avversarie, chiudendo in una ben sperante terza posizione. Palmowski, reduce da un’ottima stagione nel campionato di GB4, conquistando la vittoria già nella prima gara di debutto, è scesa in pista mostrando dimestichezza sul circuito di Losail, nella speranza di poter ottenere un sedile per la stagione 2025.
 
Sabato 30 novembre 2024, qualifica

1 - Doriane Pin – Prema – 1’55’’267
2 – Maya Weug – Prema – 1’55’’473
3 – Abbi Pulling – Rodin – 1’55’’537
4 – Lia Block – ART – 1’55’’875
5 – Hamda Al Qubaisi – MP Motorsport – 1’55’’955
6 – Alisha Palmowski – Prema – 1’56’’000
7 – Nerea Marti – Campos – 1’56’’048
8 – Bianca Bustamante – ART – 1’56’’351
9 – Aurelia Nobels – ART – 1’56’’486
10 – Jessica Edgar – Rodin – 1’56’’500
11 – Carrie Schreiner – Campos – 1’56’’621
12 – Chloe Chambers – Campos – 1’56’’624
13 – Emely De Heus – MP Motorsport – 1’56’’705
14 – Amna Al Qubaisi – MP Motorsport – 1’56’’772
15 – Tina Hausmann – Prema – 1’56’’873
16 – Lola Lovinfosse – Rodin – 1’57’’002
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing