World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
1 Dic 2024 [0:44]

Losail, gara 1
Pulling campione 2024

Eva Surian - Dutch Photo

Doriane Pin ha dominato gara 1, ma è Abbi Pulling a rubarle la scena, laureandosi campionessa di Formula 1 Academy 2024 a Losail. La pilota britannica è riuscita a chiudere la lotta per il campionato guadagnando quei 18 punti mancanti che avrebbe potuto conquistare solo risalendo almeno fino alla seconda posizione. Chiamata ad una gara in rimonta dalla terza piazzola della griglia di partenza, Pulling si è mostrata subito molto aggressiva al via su Maya Weug, che scattava seconda.

La britannica ha tentato l’attacco alla spagnola del team Prema prima in curva 1, trovandosi però costretta ad alzare il piede per evitare il contatto, per poi concludere l’opera d’arte in curva 2. Pulling si è quindi messa sugli scarichi della monoposto della Pin, che sin dal via ha mostrato un ottimo passo gara tanto da permetterle di mantenere salda sino al traguardo la prima posizione. Pin, ha così concluso con un vantaggio di quasi 7 secondi sulla neocampionessa.

Un risultato però che non si è rivelato utile per rimandare la decisione del campionato nella gara della domenica o nell’ultimo appuntamento ad Abu Dhabi. Pin ha dimostrato di essere stata una dura rivale anche per una Pulling che ha dominato l’intera stagione, siglando 7 vittorie delle 11 gare disputate. La campionessa è attesa ora da un futuro nel campionato di GB3 con il team Rodin.

Ha completato il podio Weug, tagliando il traguardo a quasi dieci secondi da Pin. A seguire, una brillante Hamda Al Qubaisi, che scattata dalla quinta casella della griglia di partenza, è riuscita ad imporsi decisa su Lia Block, scivolata in sesta posizione. Decisamente un ottimo debutto quello della wild card Aisha Palmowski, che ha concluso la gara del sabato quinta, nonostante le difficoltà emerse sul finale nella gestione degli pneumatici.

Lascia l’amaro in bocca l’undicesimo piazzamento di Chloe Chambers. La pilota del team ART è stata protagonista di una gara tutta all’attacco, che l’ha vista risalire dalla dodicesima sino alla settima posizione, per poi retrocedere fuori dai punti, a causa di una penalità di 5 secondi inflittale per falsa partenza. Non sorprende, infine, il sedicesimo posto di Bianca Bustamante, per l’ennesima volta artefice di un errore che l’ha vista scivolare sulle retrovie. Al giro 12, la pilota del team ART ha perso improvvisamente il posteriore della sua monoposto, finendo larga sulla ghiaia, per poi rientrare in pista in ultima posizione.

Sabato 30 novembre 2024, gara 1

1 – Doriane Pin – Prema – 26’58’’842 – 14 giri
2 – Abbi Pulling – Rodin – 6’’747
3 – Maya Weug – Prema – 9’’907
4 – Hamda Al Qubaisi – MP Motorsport – 15’’976
5 – Aisha Palmowski – Prema – 27’’208
6 – Lia Block – ART – 27’’789
7 – Jessica Edgar – Rodin – 29’’853
8 – Nerea Martì – Campos – 30’’402
9 – Aurelia Nobels – ART – 32’’034
10 – Emely De Heus – MP Motorsport – 32’’483
11 - Chloe Chambers – Campos – 33’’200 *
12 – Carrie Schreiner – Campos – 38’’134
13 – Amna Al Qubaisi – MP Motorsport – 38’’321
14 – Lola Lovinfosse – Rodin – 39’’942
15 – Tina Hausmann – Prema – 43’’676
16 – Bianca Bustamante – ART – 53’’739

*5’’ di penalità

Il campionato
1.Pulling 263; 2. Pin 180; 3. Weug 135; 4. Martì 105; 5. Chambers 103; 6. H.Al Qubaisi 99; 7. Bustamante 57; 8. Block 44; 9. Edgar 28; 10. Nobels 24; 11. Schreiner 10; 12. Hausmann 17; 13. Gademan 13; 14. Lovinfosse 13; 15. A. Al Qubaisi 12; 16. De Heus 11; 17. Palmowski 10; 18. Lloyd 8.
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing