Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
27 Nov 2015 [14:00]

Losail, qualifica
Lopez settimo sigillo

Dario Sala

Un giro quasi perfetto. Tre settori record su quattro perché proprio nel terzo è arrivato leggermente largo alla curva nove. Altrimenti il suo tempo avrebbe potuto essere anche migliore. Ma ormai non importa, perché José Maria Lopez ha comunque ottenuto la sua settima pole position stagionale. Sul circuito di Losail, il Campione del Mondo ha confermato tutto il suo potenziale risultando il più veloce in tutte le sessioni disputate secondo un crescendo che ha annichilito tutti. “C'è sempre dietro un grande lavoro – ha detto Pecho – ma questa volta devo dire che mi sono sentito a mio agio sin dal primissimo giro. Grazie Citroen”. Altro che rilassato dopo il titolo.

Mehdi Bennani forse ci aveva sperato nella pole. Non ce l'ha fatta, ma il suo è stato un giro assolutamente rispettabile tanto che il marocchino ha portato la C-Elysée della SLR ad un sorprendente secondo posto battendo personaggi come Sébastien Loeb. Una prima fila che lo aiuterà tantissimo nella sua battaglia per il titolo fra gli Indipendenti che ora lo vede nettamente favorito nei confronti del rivale Norbert Michelisz oggi solo sesto. Terzo posto per Loeb alla sua ultima qualifica nel WTCC. Il francese ha iniziato il suo giro al meglio, ma poi ha perso tempo nel terzo e quarto settore. In gara uno è comunque nella miglior posizione per cercare di mantenere il secondo posto in classifica visto che Yvan Muller partira ottavo in gara uno.

Il Qatar ha riservato qualche bella sorpresa come quella di Hugo Valente tornato nelle posizioni che contano. Il francese dovrà però stare attento al via della gara ovvero il frangente in cui rovina subito tutto quanto fatto di buono costruito in prova. Bene anche Nicky Catsburg che ha portato la Lada ad un bel quinto posto. Tutto il contrario dei suoi compagni, che invece sono decisamente attardati. Sesto posto per Michelisz chiamato ad una gara d'attacco se vorrà vincere il titolo degli Indipendenti e settimo per Ma Qing Hua che ha chiuso il Q2 davanti a Yvan Muller. Il francese partirà indietro in gara uno, ma nella seconda frazione scatterà dal terzo posto e punterà alla vittoria cercando nel contempo di riprendere la seconda posizione in classifica generale. Nono Tom Coronel autore di una buona qualifica e decimo posto per John Filippi che così sarà in pole per gara due. Una cosa questa a cui probabilmente teneva Tiago Monteiro che l'ha assaporata per buona parte della Q2 prima di essere scalzato dal francese. Male Gabriele Tarquini, quattordicesimo, davanti a Tom Chilton e Rob Huff. Ultimo tempo per Nasser Al-Attyah.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1.fila
José Maria Lopez (Citroen C-Elysée) – Citroen – 2'00”947 Q3
Mehdi Bennani (Citroen C-Elysée) – SLR – 2'01”311 Q3
2.fila
Sébastien Loeb (Citroen C-Elysée) – Citroen – 2'01”525 Q3
Hugo Valente (Chevrolet Cruze) – Campos – 2'01”542 Q3
3.fila
Nicky Catsburg (Lada Vesta) – Lada – 2'01”833 Q3
Norbert Michelisz (Honda Civic) – Zengo – 2'02”073 Q2
4.fila
Ma Qing Hua (Citroen C-Elysée) – Citroen – 2'02”194 Q2
Yvan Muller (Citroen C-Elysée) – Citroen – 2'02”573 Q2
5.fila
Tom Coronel (Chevrolet Cruze) – Roal – 2'02”801 Q2
John Filippi (Chevrolet Cruze) – Campos – 2'02”803 Q2
6.fila
Tiago Monteiro (Honda Civic) – Honda Jas – 2'02”812 Q2
Nicolas Lapierre (Lada Vesta) – Lada – 2'02”877 Q2
7.fila
Stefano D'Aste (Chevrolet Cruze) – Munnich – 2'03”093 Q1
Gabriele Tarquini (Honda Civic) – Honda Jas – 2'03”247 Q1
8.fila
Grégoire Demoustier (Chevrolet Cruze) – Craft Bamboo – 2'03”335 Q1
Tom Chilton (Chevrolet Cruze) – Roal - 2'03”362
9.fila
Rob Huff (Lada Vesta) – Lada – 2'03”487
Nasser Al-Attyah (Chevrolet Cruze) – Campos - 2003”883