Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
27 Nov 2015 [19:13]

Nel 2016 cambierà il
formato delle gare?

Dario Sala

Secondo quanto riportato da Autosport.com, il WTCC potrebbe cambiare il formato delle gare a partire dalla prossima stagione. Attualmente la griglia di partenza di gara uno viene stilata secondo il risultato della qualifica. I primi dieci in ordine invertito vanno poi a formare la griglia di gara due. A cambiare non sarà questo, quanto il fatto che gara uno sarà quella che si disputerà con la griglia invertita, mentre per la seconda si partirà con il risultato della qualifica. La prima gara verrebbe denominata gara di apertura mentre la seconda sarebbe l’evento principale e potrebbe essere anche più lunga. Nelle intenzioni dell’organizzatore ci sarebbe la volontà di rendere ancora più spettacolari le gare attraverso un approccio diverso da parte dei top driver. Il tutto in ogni caso dovrebbe essere confermato nel prossimo Consiglio Mondiale della FIA in programma la prossima settimana dove si dovrebbe confermare anche l’intenzione di correre su due giorni nelle gare extra europee e l’aumento della zavorra a 80 Kg anziché 60.