FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
29 Lug 2019 [14:42]

Loudon, gara: finalmente Harvick

Marco Cortesi

Kevin Harvick torna alla vittoria dopo un lungo digiuno sull'ovale da un miglio di Loudon, dopo tanti appuntamenti mancati quest'anno. A causa del predominio di, Gibbs e Penske, che nell'ultimo periodo hanno vinto quasi tutte le corse, Harvick non si era potuto mettere in mostra. Nel finale, ha così duellato con Denny Hamlin, che l'ha insidiato tentando anche di "spostarlo" con le cattive. I due sono arrivati più volte al contatto tanto che, dopo il traguardo, la Ford numero 4 è transitata con una gomma che fumava per l'attrito contro la carrozzeria danneggiata.

Mossa decisiva per Harvick, restare in pista con 29 passaggi alla fine nonostante altri si fossero fermati. Nonostante le gomme meno performanti, ha però tenuto dietro tutti gestendo bene anche il traffico. Jones, autore della stessa strategia, ha terminato terzo Quarto si è piazzato Ryan Blaney, migliore rappresentante del team Penske. Gran prova di Matt DiBenedetto, con la Toyota "satellite" del team Leavine, al quinto posto.

Non è stata una giornata facile per Martin Truex, sesto, seguito da Ryan Newman e Kyle Busch protagonista di due contatti: in difficoltà i team di casa Chevrolet, con il dodicesimo posto di William Byron come miglior risultato.

Domenica 21 luglio 2019, gara

1 - Kevin Harvick (Ford) – Stewart/Haas - 301 giri
2 - Denny Hamlin (Toyota) – Gibbs - 301
3 - Erik Jones (Toyota) – Gibbs - 301
4 - Ryan Blaney (Ford) – Penske - 301
5 - Matt DiBenedetto (Toyota) – Leavine - 301
6 - Martin Truex Jr (Toyota) – Gibbs - 301
7 - Ryan Blaney (Ford) – Penske - 301
8 - Kyle Busch (Toyota) – Gibbs - 301
9 - Joey Gase (Toyota) – MBM - 301
10 - Brad Keselowski (Ford) – Penske - 301
11 - Aric Almirola (Ford) – Stewart/Haas - 301
12 - William Byron (Chevy) – Hendrick - 301
13 - Paul Menard (Ford) – Wood - 301
14 - Alex Bowman (Chevy) – Hendrick - 301
15 - Chris Buescher (Chevy) – JTG - 301
16 - Ty Dillon (Chevy) – Germain - 301
17 - Michael McDowell (Ford) - Front Row - 301
18 - Kurt Busch (Chevy) – Ganassi - 301
19 - Daniel Suarez (Ford) – Stewart/Haas - 300
20 - Clint Bowyer (Ford) – Stewart/Haas - 300
21 - Ryan Preece (Chevy) – JTG - 300
22 - Bubba Wallace (Chevy) – Petty - 300
23 - Corey LaJoie (Ford) – GoFas - 299
24 - Matt Tifft (Ford) - Front Row - 299
25 - Ross Chastain (Chevy) – Premium - 299
26 - Landon Cassill (Chevy) – Starcom - 298
27 - Reed Sorenson (Chevy) – Premium - 294
28 - Andy Seuss (Chevy) – Ware - 291
29 - Chase Elliott (Chevy) – Hendrick - 290
30 - Jimmie Johnson (Chevy) – Hendrick - 288
31 - Quin Houff (Chevy) – Premium - 287
32 - Austin Dillon (Chevy) – Childress - 268
33 - Kyle Larson (Chevy) – Ganassi - 264
34 - David Ragan (Ford) - Front Row - 261
35 - Austin Theriault (Chevy) – Ware - 185
36 - Ricky Stenhouse Jr (Ford) – Roush - 135
37 - Daniel Hemric (Chevy) – Childress - 110

In campionato (proiezione playoff)
1. Kyle Busch 2037; 2. Logano 2032; 3. Truex 2027; 4. Keselowski 2025; 5. Hamlin 2020.