formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
16 Lug 2019 [12:24]

Euro Series a Venray
Ghirelli, prima vittoria

Cesare Veneziani

Elite 2

Prima vittoria in Nascar Whelen Euro Series per Vittorio Ghirelli. L'italiano, sinora protagonista grazie ad un'incredibile sequenza di piazzamenti, coglie il primo successo sul circuito ovale di Venray. Partito secondo, l'italiano supera subito il poleman Maggi e va a comandare un gruppo che vede il primo degli inseguitori darsi il cambio molto spesso. Dopo la metà gara assistiamo a tre eventi in particolare: le rimonte di Snider e Risitano, la discesa agli inferi di Maggi. Lo svizzero non tiene il passo dei vari Castro, Maessen e Snider. Finirà quinto.

Questo mentre Risitano, partito nono, supera nell'ordine Veronesi, Doubek (detentore del girò più veloce) e Sorensen, agguantando così la sesta posizione. Intanto Snider, rivitalizzato dall'aria decisamente americana del circuito, infila uno dietro l'altro tutti i migliori e si avvicina pericolosamente al leader. Ma non c'è più tempo, così Ghirelli taglia il traguardo in prima posizione e conferma l'intenzione di attaccare il primo posto in classifica generale. A comandare è sempre Maggi ma, già ad Hockenheim, le cose potrebbero cambiare.

Elite 1

Non bastano la pole e il giro più veloce a regalare a Jacques Villeneuve il primo successo in Nascar. A vincere è ancora Loris Hezemans che, grazie a una corsa perfetta porta a casa una vittoria fondamentale in chiave campionato. Con cinque piloti in 29 punti (a guidare la classifica c'è sempre Longines, solo tredicesimo), le ultime due prove si prospettano infuocate. Ma veniamo alla gara.

Vittoria prepotente, quella del rookie olandese. Partito secondo, il numero 50 sfrutta al meglio la carreggiata interna. Dietro di lui si muove con grande attenzione Rocca, il quale conferma le sue doti di costanza (fondamentali, in questo a campionato) oltre a quelle di velocità. Finirà secondo, davanti all'ex iridato di Formula 1 e un ritrovato Vilarino. Lo spagnolo, dopo un paio di gare sottotono, torna a ringhiare con una bella rimonta (partiva ottavo).

A proposito di rimonte: da segnalare l'incredibile gara di Gimmy Ercoli. Partito tredicesimo, il pilota romano si è lanciato in una serie di sorpassi spettacolari (anche due contemporaneamente) prima di incappare in un drive-trough che gli costerà molte posizioni, e un quindicesimo posto che sa di beffa.