formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
17 Mar 2017 [9:10]

Lowe inizia il lavoro in Williams
Sua la guida tecnica del team

Jacopo Rubino - Photo 4

Da settimane si attendeva soltanto l'ufficialità: Paddy Lowe ha cominciato la sua nuova avventura in Williams, in qualità di responsabile dell'intero comparto tecnico. Il britannico sarà a capo di tutta l'attività ingegneristica della compagine di sir Frank, oltre a sedere nel consiglio di amministrazione e a detenere una quota azionaria.

Lowe torna nella scuderia dove ha iniziato la carriera in Formula 1 nel 1987, occupandosi di sistemi elettronici, e curando in prima persona lo sviluppo delle sospensioni attive che hanno equipaggiato la mitica FW14B di Nigel Mansell, iridato nel 1992. Quindi il passaggio in McLaren nel 1993, con una scalata che lo ha condotto al ruolo di direttore tecnico prima dell'addio dopo quasi due decenni. Nel 2013 l'approdo in Mercedes, determinante per il dominio di cui le Frecce d'Argento sono state protagoniste negli ultimi tre Mondiali.

"Ho sempre avuto un grande rispetto per la Williams, la mia prima squadra in F1. È un privilegio tornare in questo ruolo di comando, e con l'opportunità di diventare azionista. Ho grandi motivazioni nel contribuire a riportare questa squadra al successo", ha commentato l'ingegnere inglese.

Claire Williams, vice team principal, ha sottolineato l'importanza di questo ingresso nell'organigramma: "Non sarà solo una inizione di fiducia, ma ci darà una grande mano nel tornare al vertice. Puntiamo sempre a vincere gare e campionati, ma per riuscirci servono i talenti migliori del settore. Con Paddy avremo anche un leader".

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar