formula 1

Silverstone - Libere 2
Norris precede le due Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesE' una Ferrari partita col piede giusto nella prima giornata di prove libere a Silverstone. Do...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Qualifica
Martins si prende anche la pole

Massimo CostaConcluso il turno libero che lo aveva visto in prima posizione, Victor Martins aveva dichiarato che si sentiva ...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Qualifica
Terza pole per Tsolov

Davide AttanasioQuest'anno, in Formula 3, stiamo notando un trend davvero sorprendente. Eravamo abituati ad assiste...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 1
Hamilton si esalta

Massimo Costa - XPB ImagesSilverstone è la sua casa. Il pubblico inglese è totalmente rapito da lui e Lewis Hamilton non fa ...

Leggi »
formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
17 Mar 2017 [9:10]

Lowe inizia il lavoro in Williams
Sua la guida tecnica del team

Jacopo Rubino - Photo 4

Da settimane si attendeva soltanto l'ufficialità: Paddy Lowe ha cominciato la sua nuova avventura in Williams, in qualità di responsabile dell'intero comparto tecnico. Il britannico sarà a capo di tutta l'attività ingegneristica della compagine di sir Frank, oltre a sedere nel consiglio di amministrazione e a detenere una quota azionaria.

Lowe torna nella scuderia dove ha iniziato la carriera in Formula 1 nel 1987, occupandosi di sistemi elettronici, e curando in prima persona lo sviluppo delle sospensioni attive che hanno equipaggiato la mitica FW14B di Nigel Mansell, iridato nel 1992. Quindi il passaggio in McLaren nel 1993, con una scalata che lo ha condotto al ruolo di direttore tecnico prima dell'addio dopo quasi due decenni. Nel 2013 l'approdo in Mercedes, determinante per il dominio di cui le Frecce d'Argento sono state protagoniste negli ultimi tre Mondiali.

"Ho sempre avuto un grande rispetto per la Williams, la mia prima squadra in F1. È un privilegio tornare in questo ruolo di comando, e con l'opportunità di diventare azionista. Ho grandi motivazioni nel contribuire a riportare questa squadra al successo", ha commentato l'ingegnere inglese.

Claire Williams, vice team principal, ha sottolineato l'importanza di questo ingresso nell'organigramma: "Non sarà solo una inizione di fiducia, ma ci darà una grande mano nel tornare al vertice. Puntiamo sempre a vincere gare e campionati, ma per riuscirci servono i talenti migliori del settore. Con Paddy avremo anche un leader".

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar