World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
17 Mar 2017 [9:10]

Lowe inizia il lavoro in Williams
Sua la guida tecnica del team

Jacopo Rubino - Photo 4

Da settimane si attendeva soltanto l'ufficialità: Paddy Lowe ha cominciato la sua nuova avventura in Williams, in qualità di responsabile dell'intero comparto tecnico. Il britannico sarà a capo di tutta l'attività ingegneristica della compagine di sir Frank, oltre a sedere nel consiglio di amministrazione e a detenere una quota azionaria.

Lowe torna nella scuderia dove ha iniziato la carriera in Formula 1 nel 1987, occupandosi di sistemi elettronici, e curando in prima persona lo sviluppo delle sospensioni attive che hanno equipaggiato la mitica FW14B di Nigel Mansell, iridato nel 1992. Quindi il passaggio in McLaren nel 1993, con una scalata che lo ha condotto al ruolo di direttore tecnico prima dell'addio dopo quasi due decenni. Nel 2013 l'approdo in Mercedes, determinante per il dominio di cui le Frecce d'Argento sono state protagoniste negli ultimi tre Mondiali.

"Ho sempre avuto un grande rispetto per la Williams, la mia prima squadra in F1. È un privilegio tornare in questo ruolo di comando, e con l'opportunità di diventare azionista. Ho grandi motivazioni nel contribuire a riportare questa squadra al successo", ha commentato l'ingegnere inglese.

Claire Williams, vice team principal, ha sottolineato l'importanza di questo ingresso nell'organigramma: "Non sarà solo una inizione di fiducia, ma ci darà una grande mano nel tornare al vertice. Puntiamo sempre a vincere gare e campionati, ma per riuscirci servono i talenti migliori del settore. Con Paddy avremo anche un leader".

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar