formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
6 Lug 2018 [16:08]

Lowndes annuncia il ritiro a fine anno

Silvano Taormina

Con un comunicato diffuso in mattinata, Craig Lowndes ha annunciato il proprio ritiro dalle competizioni a fine anno. Il quarantaquattrenne del Triple Eight, vera e propria icona del motorsport australiano, cesserà ogni impegno a tempo. Negli anni a venire, in ogni caso, non ha escluso qualche sporadica apparizione alle gare di durata. Lowndes rimarrà comunque nell'ambiente del motorsport come uomo immagine Holden e con ogni probabilità, seppur con un ruolo ancora da definire, seguirà lo sviluppo dei nuovi modelli del costruttore australiano. Lowndes rappresenta al giorno d'oggi uno dei volti simbolo del Supercars, categoria nella quale milita sin dalla sua creazione alla fine degli anni novanta.

Nel suo curriculum può vantare oltre seicentocinquanta presenza, tre titoli, centosei vittorie (è stato il primo a raggiungere quota cento), sei successi alla Bathurst 1000 e cinque alla Sandown 500. Inoltre dal 2005 al 2016 ha sempre concluso nelle prime quattro posizioni in campionato. La sua carriera, legata prevalentemente alla Holden, si è articolata quasi totalmente in Australia con la sola eccezione della stagione 1997 in cui ha preso parte alla Formula 3000 Internazione con il team di Helmut Marko al fianco di Juan Pablo Montoya. Nel suo ruolino anche le partecipazioni alle 24 Ore di Spa e del Nurburgring. Al momento non è chiaro se il Triple Eight continuerà a schierare tre vetture o se cederà il "cartellino" di Lowndes ad un altro team.