formula 1

Piastri, le mani sul titolo
Hadjar fa miracoli, Antonelli disastri

Massimo Costa - XPB ImagesPotrebbe essere il GP di Zandvoort quello che farà pendere la bilancia iridata verso Oscar Piastri...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - La cronaca
Piastri domina, Norris ritirato
Fuori per incidenti Leclerc e Hamilton

Piastri vince il GP di Olanda a Zandvoort precedendo un volitivo Verstappen e un grandissimo Hadjar Piastri fa tutto bene, ...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
26 Nov 2008 [1:17]

L'unione fa la forza - Il punto di fine stagione

“Per vincere un campionato, devi essere un pilota molto consistente, ma devi anche avere alle spalle una squadra che ti permetta di esserlo”. Yvan Muller, dopo essere diventato il nuovo campione del mondo del WTCC con la Seat, ha messo l’accento su molte cose della sua carriera, ma volutamente ha calcato la mano quando ha parlato della squadra e di quanto sia stata abile a metterlo nelle condizioni di vincere. Il motore Tdi, con la sua enorme coppia, ha sicuramente giocato un ruolo chiave nella vittoria finale, ma c’è dell’altro. Un aspetto che è alla base di tutti i successi recenti del motorsport: l’unità della squadra. Obiettivo molto facile da pubblicizzare sui comunicati stampa, ma tremendamente difficile da realizzare soprattutto quando nel team si hanno...

L'articolo completo di Dario Sala è consultabile all'interno del magazine al seguente indirizzo:
Magazine Italiaracing n. 14