formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
16 Nov 2008 [10:37]

Macao, gara 2: Huff porta alla vittoria la Lacetti all'ultima uscita

Robert Huff ha vinto l’ultima gara della stagione riuscendo così a mantenere la terza piazza nella classifica generale e mandando alla storia la Lacetti nel migliore dei modi. L’inglese ha vinto una delle corse più pazze del mondiale. Tutto è successo negli ultimissimi giri quando James Thompson, che con la Honda aveva preso le redini della corsa fin dal via e stava tranquillamente andando a vincere, è stato spedito a muro da Augusto Farfus che così è passato al comando della gara.

Qualche metro dopo, probabilmente a causa dell’olio in pista, Farfus è andato a sbattere a poche curve da una vittoria ormai certa, perdendo una ruota. Gabriele Tarquini, che seguiva da dietro, non ha potuto fare nulla per evitarla e nel contatto la Leon si è impennata ed è caduta pesantemente rischiando il cappottamento. Nell’impatto si è rotto il radiatore e anche Tarquini ha dovuto dire addio ai sogni di vittoria.

Fasi decisamente concitate difficili da ricostruire soprattutto per quanto riguarda l’incidente fra Farfus e Thompson. Da un lato la N-Technology accusa Augusto, che tra l’altro è andato a scusarsi, e da un lato ci sono i commissari che dicono che Thompson abbia sbattuto prima, da solo. Le immagini non aiutano a capire, ma il gesto di Farfus sembra indicare chiaramente dove stia la verità. Detto questo sarebbe bene far capire a qualche pilota che su certi circuiti si passa solo se si hanno i "cosiddetti" senza ricorrere alle sportellate.

Il comando è così passato ad Huff che, più accorto, è riuscito a concludere sotto la bandiera capendo solo alla fine cos’era successo. Bravo dunque ma anche fortunato. L’inglese ha così mantenuto la terza posizione in campionato per un solo punto. Al secondo posto si è piazzato Yvan Muller a coronamento di una giornata fantastica e terzo posto per Priaulx, fiero di essere ancora il miglior pilota BMW. Alla fine Rydell ha chiuso quarto davanti a Zanardi con il bolognese che era partito dai box dopo il ritiro di gara uno. Incredibile la sua gara fatta bei sorpassi e gran ritmo. Sesto è arrivato Franz Engstler davanti a Orido e Marsch per un finale decisamente inconsueto.

Dario Sala


L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 16 novembre 2008

1 - Robert Huff (Chevrolet Lacetti) - RML - 9 laps 23:23.216
2 - Yvan Muller (SEAT Leon TDI) - Seat Sport - 7.253
3 - Andy Priaulx (BMW 320si) - RBM - 7.957
4 - Rickard Rydell (SEAT Leon TDI) - Seat Sport - 18.120
5 - Alessandro Zanardi (BMW 320si) - Roal - 51.727
6 - Franz Engstler (BMW 320si) - Engstler - 52.963
7 - Manabu Orido (Chevrolet Lacetti) - RML - 58.314
8 - Matthew Marsh (BMW 320si) - Wiechers - 1:02.623
9 - Andrei Romanov (BMW 320si) - Engstler - 1:16.353
10 - Ibrahim Okyay (BMW 320si) - Borusan - 1:33.541
11 - Augusto Farfus (BMW 320si) - Schnitzer - 1 Lap
12 - Gabriele Tarquini (SEAT Leon TDI) - Seat Sport - 1 Lap
13 - Alain Menu (Chevrolet Lacetti) - RML - 1 Lap
14 - James Thompson (Honda Accord Euro R) - Ntechnology-Jas - 1 Lap
15 - Takayuki Aoki (BMW 320si) - Wiechers - 3 Lap

Ritirati
Sergio Hernandez - 5 laps
Jordi Gené - 4
George Tanev - 4
Tom Coronel - 3
Melvin Choo - 3
Nicola Larini - 2
Andre Couto - 1
Jorg Muller - 1
Tiago Monteiro - 1
Jaap Van Lagen - 1
Kirill Ladygin - 0

Giro più veloce: Augusto Farfus - 2:32.933

Il campionato finale
1.Yvan Muller 100; 2 Gabriele Tarquini 86; 3.Robert Huff 73; 4.Rickard Rydell 72; 5.Andy Priaulx 67.