Rally

Kalle Rovanperä dice addio al rally
Sarà al via della Super Formula 2026

Davide Attanasio - Red Bull Content Pool La notizia è di quelle clamorose, che farebbero tremare anche gli scranni più robus...

Leggi »
Formula E

In Jaguar arriva Da Costa
Affiancherà il confermato Evans

Michele Montesano La griglia della prossima stagione di Formula E è quasi al completo. L’ultima squadra, in ordine cronolog...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
13 Dic 2022 [10:51]

Lusail aprirà la stagione 2024
Il Qatar ospiterà il WEC per sei anni

Michele Montesano

Non solo calcio, il Qatar si appresta a diventare anche terra di motori. Il FIA WEC farà tappa sul Lusail International Circuit a partire dal 2024 e fino al 2029. L’annuncio ufficiale della nascita della 6 Ore del Qatar è stato dato nella splendida cornice di Doha. Per il momento gli organizzatori non hanno ancora fissato una data in calendario, ma il tracciato di Lusail dovrebbe ospitare la prima gara della stagione 2024 e i test collettivi del Prologo.

Il circuito, che sorge nei pressi della capitale Doha, attualmente è sottoposto a dei lavori di ristrutturazione in vista del Gran Premio di Formula 1, previsto a inizio ottobre 2023. Costruito nel 2004, il tracciato di Lusail è l’unico della nazione ad avere entrambe le licenze FIA e FIM essendo tappa fissa della Moto GP.

Con l’arrivo della 6 Ore del Qatar è stato confermato il programma di espansione del WEC. Infatti il Mondiale Endurance del 2024 si articolerà su 8 eventi, anziché i 7 previsti per la prossima stagione. A detta di Pierre Fillon, presidente dell’ACO, e di Frédéric Lequien, AD del FIA WEC, la tappa della 1000 Miglia di Sebring resta confermata. Verosimilmente la 6 Ore del Qatar si disputerà fra la fine di febbraio e l’inizio di marzo del 2024, al fine di facilitare il trasporto di auto e materiali e creare uno stacco di 3 settimane fra le 2 gare.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA