indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
13 Dic 2022 [10:51]

Lusail aprirà la stagione 2024
Il Qatar ospiterà il WEC per sei anni

Michele Montesano

Non solo calcio, il Qatar si appresta a diventare anche terra di motori. Il FIA WEC farà tappa sul Lusail International Circuit a partire dal 2024 e fino al 2029. L’annuncio ufficiale della nascita della 6 Ore del Qatar è stato dato nella splendida cornice di Doha. Per il momento gli organizzatori non hanno ancora fissato una data in calendario, ma il tracciato di Lusail dovrebbe ospitare la prima gara della stagione 2024 e i test collettivi del Prologo.

Il circuito, che sorge nei pressi della capitale Doha, attualmente è sottoposto a dei lavori di ristrutturazione in vista del Gran Premio di Formula 1, previsto a inizio ottobre 2023. Costruito nel 2004, il tracciato di Lusail è l’unico della nazione ad avere entrambe le licenze FIA e FIM essendo tappa fissa della Moto GP.

Con l’arrivo della 6 Ore del Qatar è stato confermato il programma di espansione del WEC. Infatti il Mondiale Endurance del 2024 si articolerà su 8 eventi, anziché i 7 previsti per la prossima stagione. A detta di Pierre Fillon, presidente dell’ACO, e di Frédéric Lequien, AD del FIA WEC, la tappa della 1000 Miglia di Sebring resta confermata. Verosimilmente la 6 Ore del Qatar si disputerà fra la fine di febbraio e l’inizio di marzo del 2024, al fine di facilitare il trasporto di auto e materiali e creare uno stacco di 3 settimane fra le 2 gare.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA