F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
3 Apr 2010 [22:10]

MEC - Digione, gara 2: Amberg vince ancora

Zoel Amberg è il dominatore del primo appuntamento del campionato MEC edizione 2010. Dopo essersi accontentato di posizioni di rincalzo in qualifica, in gara il pilota elvetico ha dato sfoggio delle sue potenzialità, scavalcano le due Arta davanti a tutti nella prima manche, mentre ha compiuto un vero capolavoro nella seconda gara. Scattato dalla sesta piazza, Amberg ha rapidamente conquistato posizioni sino al quinto passaggio sopravanzando i quattro piloti che lo precedevano, portandosi alle spalle di Yann Zimmer, partito dalla pole. Un lento ma progressivo avvicinamento ha portato Amberg in scia a Zimmer, infilato all'undiceismo giro e scalzato dalla vetta. Non manca la bagarre alle loro spalle con Patric Niederhauser che solo nelle ultime tornare riesce ad ottenere il podio sopravanzando il compagno di squadra Maxim Zimin e Julien Deschamps, quarto sotto la bandira a scacchi.

Poco fortunata la trasferta dei colori italiani. Il migliore della compagine tricolore è stato Alberto Viberti del team Viola Formula, bravo a portare a termine due gare difficili come quelle di Digione con una quantità d'acqua in pista paragonabile a quella malese. Sam Looijenstein del CO2 Motorsport ha concluso nono, precedendo Federico Gibbin, altro pilota di Viola, primo dei doppiati e incappato in un fine settimana da dimenticare. Scattato bene allo spegnersi dei semafori, Gibbin è finito in testacoda al secondo giro terminando le sue peripezie nella sabbia, ma riuscendo ugualmente a continuare. Ripartito, mentre era in piena rimonta su Joel Volluz, Viberti e Looijenstein, un altro testacoda pone la parola fine ad ogni velleità di rientrare nel treno dei primi. Prossimo appuntamento per il MEC sul circuito del Nurburgring in data 2 maggio.

Antonio Caruccio

Sabato 3 aprile, gara 2

1 - Zoel Amberg - Jenzer – 17 giri 26'57"477
2 - Yann Zimmer - Arta - 26'59"643
3 - Patric Niederhauser - Jenzer - 27'01"592.
4 - Julien Deschamps - Arta - 27'04"378
5 - Maxim Zimin - Jenzer - 27'06"619.
6 - Bastien Borget - Arta - 27'11"047
7 - Joel Volluz - 13 Etoiles - 27'46"020
8 - Alberto Viberti - Viola – 27'55"173.
9 - Sam Looijenstein - CO2 - 28'20"963
10 - Federico Gibbin - Viola - 1 giro
10 - Kurt Bohlen - Bernoise – 1 giro.
12 - Christophe Hurni - 3 Chevrons – 1 giro

Giro più veloce: Bastien Borget - 1'30"902