F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
3 Apr 2010 [17:42]

MEC – Digione, gara 1: tripletta Jenzer

Si ristabilisce l’ordine nel campionato MEC di Formula Renault 2000, nato per sostituire il vecchio monomarca elvetico. Dopo che nelle manche di qualifica entrambe le pole position erano state conquistate dal team Arta, Jenzer Motorsport è tornato a fare la voce grossa in gara 1 conquistando non solo la vittoria, nemmeno una doppietta, ma una importantissima tripletta con Zoel Amberg che partendo dalla terza posizione è riuscito a sorpassare il poleman Bastien Borget, quarto seppur autore del miglior giro in gara, e Julien Deschamps, che si è fatto inesorabilmente superare anche da Patric Neiderhauser.

Ottima performance di Maxim Zimin. Partito ultimo a causa di un errore in qualifica, Zimin ha recuperato fino a raggiungere il podio, risultato di grande spessore per il russo che lo scorso anno ha esordito ad Adria nella serie italiana. Solo Ottavo Federico Gibbin, alfiere italiano del team Viola Formula, che ha preceduto il compagno Alberto Viberti, concludendo undicesimo seppur distanziato di un giro.

Antonio Caruccio

Sabato 3 aprile, gara 1

1 - Zoel Amberg - Jenzer – 18 giri 27'38"489
2 - Patric Niederhauser - Jenzer - 27'41"745
3 - Maxim Zimin - Jenzer - 27'45"053.
4 - Bastien Borget - Arta - 27'46"026
5 - Julien Deschamps - Arta - 27'52"186
6 - Yann Zimmer - Arta - 27'59"425.
7 - Joel Volluz - 13 Etoiles - 28'13"927
8 - Federico Gibbin - Viola - 28'16"950.
9 - Sam Looijenstein - CO2 - 29'01"347
10 - Kurt Bohlen - Bernoise – 1 giro
11 - Alberto Viberti - Viola – 1 giro.
12 - Christophe Hurni - 3 Chevrons – 2 giri

Giro più veloce: Bastien Borget - 1'29"342