23 Ott 2005 [20:55]
MONZA - GARA 2
Winkelhock fa grande la Draco
Valles secondo in campionato
Markus Winkelhock ogni tanto ha il vizietto di salire sul podio, magari sul gradino più alto. Nell'ultimissima gara dell'anno il tedesco si è regalato una bella vittoria che ha fatto felice Adriano Morini e tutto il team Draco che proprio a Monza aveva invitato una marea di ospiti. Robert Kubica, Adrian Valles e Markus Winkelhock; queste sono state le più belle realtà del campionato World Series Renault V6 2005, guarda caso sono anche i primi tre della classifica finale. Per loro, se continueranno così, se sempre ben gestiti come avvenuto fino ad oggi e se supportati da un pizzico di fortuna, il futuro sarà senza dubbio radioso. Winkelhock si è imposto alla sua maniera, spingendo forte fin dal via senza timori. Dietro ha sempre avuto un mastino come Valles che però, quando ha capito che sul rettifilo non poteva riuscire a prendere la scia del missile giallo, si è messo in attesa di un possibile errore del tedesco. Che non è arrivato come accaduto in gara 1 con Porteiro-Pilet. Valles chiude al secondo posto nella classifica generale con un bellissimo weekend: primo e secondo. Ancora sugli allori Patrick Pilet, terzo. A dire il vero, il francese della GD è arrivato quarto sul traguardo dietro al quei furbetti di Ryan Sharp e dei responsabili del team Jenzer. L'inglese si è fermato per il cambio gomme dopo il giro di ricognizione: cosa proibita dal regolamento perché la finesta dei pit-stop è aperta a partire dal quinto giro. Il suo compagno Colin Fleming si è invece fermato al terzo passaggio, sempre fuori dal regolamento. Sharp non si è più fermato e a fine gara è stato penalizzato di 20". Troppo poco a nostro avviso perché gli ha comunque permesso di prendere punti infrangendo il regolamento. Stessa punizione per Fleming, però ininfluente. Speriamo che dal prossimo anno la penalità per queste infrazioni sia ben più pesante.
Sugli allori Matteo Meneghello. Doveva cancellare la corbelleria della prima corsa quando è uscito nei giri di pre griglia. E lo ha fatto molto bene, attaccando sempre, girando con tempi costanti e molto bassi, senza mai commettere errori. Ha ritardato il più possibile il cambio gomme e si è trovato anche al primo posto. Dopo il pit è rientrato ottavo e si è difeso con i denti da piloti esperti e veloci come Christian Montanari e Milos Pavlovic. Lo abbiamo sottolineato più volte che Meneghello sta crescendo di gara in gara, a Monza se ne è avuta la conferma. Episodio mattutino a parte...
Anche nella gara lunga Kubica si è ritirato, colpito da Celso Miguez nella prima staccata dopo il via. Ha continuato per qualche giro, poi si è arreso. Subito fuori anche Eric Salignon colpito da Colin Fleming mentre Damien Pasini è rimasto coinvolto in un incidente alla Roggia dopo il via. Un pomeriggio sfortunato per la Cram.
Massimo Costa
Nella foto, Markus Winkelhock.
L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 23 ottobre 2005
1 - Markus Winkelhock - Draco - 23 giri in 43'15"249
2 - Adrian Valles - Pons - a 6"070
3 - Patrick Pilet - GD - a 8"090
4 - Felix Porteiro - Epsilon - a 12"062
5 - Andreas Zuber - Carlin - a 14"565
6 - Jaap Van Lagen - KTR - a 15"981
7 - Ryan Sharp - Jenzer - a 27"046
8 - Matteo Meneghello - Eurointernational - a 28"721
9 - Christian Montanari - Draco - a 28"890
10 - Milos Pavlovic - GD - a 29"498
11 - Giorgio Mondini - Carlin - a 33"870
12 - Simon Pagenaud - Saulnier - a 43"109
13 - Ferdinando Monfardini - Dams - a 45"478
14 - Davide Rigon - Victory - a 46"859
15 - Danny Watts - Eurointernational - a 47"600
16 - Tristan Gommendy - KTR - a 47"649
17 - Richard Antinucci - Victory - a 49"786
18 - Matteo Pellegrino - RC - a 51"257
19 - Ryo Fukuda - Saulnier - a 52"042
20 - Carlos Iaconelli - Interwetten - a 58"826
21 - Mehdi Bennani - Avelon - a 1'16"995
22 - Colin Fleming - Jenzer - a 2'22"147
23 - Fernando Rees - Interwetten - a 4 giri
Ritirati
0 giri - Damien Pasini
0 giri - Eric Salignon
0 giri - Celso Miguez
1° giro - Giovanni Tedeschi
4° giro - Robert Kubica
11° giro - Ivan Bellarosa
Il campionato finale
1.Kubica punti 154; 2.Valles 116; 3.Winkelhock 114; 4.Gommendy 97; 5.Porteiro 77; 6.Zuber 73; 7.Power 64; 8.Montanari 54; 9.Van Lagen e Salignon 49; 11.Pilet 43; 12.Toccacelo 36; 13.Fleming 34; 14.Pasini 33; 15.Danielsson 32; 16.Pagenaud 30; 17.Pavlovic 19; 18.La Rosa 18; 19.Miguez 15; 20.Fukuda 11; 21.Sharp 8; 22.Carbone 7; 23.Kostka 6; 24.Mondini 5; 25.Maldonado e Rigon 4; 27.Meneghello 3; 28.Monfardini 1.