FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
30 Ago 2018 [9:50]

MP Motorsport a Budapest
con il sim racer Freek Schothorst

Jacopo Rubino

Dal virtuale al reale, Freek Schothorst in questo fine settimana farà il suo debutto nella Formula Renault Eurocup a Budapest: l'olandese, "sim racer" ormai di livello mondiale, sarà al via con la MP Motorsport sulla monoposto numero 33. Quella guidata da Max Defourny fino alla tappa di Montecarlo, e poi guidata da Jarno Opmeer a Spielberg e Spa.

Secondo classificato nel torneo World’s Fastest Gamer organizzato nel 2017 dalla McLaren, e già affermato protagonista sulla piattaforma di iRacing, Freek è il terzo Schothorst a calcare la serie dopo i fratelli maggiori Pieter e Steijn. L'età un po' al di sopra della media dei rivali, 21 anni, conferma un percorso formativo ancora oggi inusuale, con pochissima esperienza di karting.

La sua prima partecipazione nel motorsport reale, in ogni caso, è stata piuttosto incoraggiante. Sempre con MP Motorsport, a maggio si era misurato infatti nel round di apertura della F4 NEZ allo Smolensk Ring, conquistando il podio in gara 1 e gara 3 (qui il resoconto): "Fu davvero positivo, ma abbiamo sempre tenuto un occhio sulla Formula Renault. Abbiamo effettuato alcune ottime giornate di test, è il momento di fare il salto", ha raccontato Schothorst.

L'obiettivo è di concludere "subito tra i primi 15", praticamente stando nella prima metà dello schieramento, ma senza sottovalutare la sfida: "È difficile entrare in un campionato in corsa. Cercherò di mostrare progressi durante il weekend e imparare dai miei compagni (Christian Lundgaard e Alex Peroni, ndr), entrambi piloti eccellenti. La pista non sarà invece un problema, l'ho affrontata tante volte al simulatore e si adatta bene alle mie caratteristiche".

Fiducioso anche il team manager Sander Dorsman: "Sono convinto che Freek saprà mettersi in mostra. Con noi ha soltanto gareggiato in F4, ma da gamer ha accumulato esperienza al simulatore con vetture molto più potenti". Basterà?