indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna al successo

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn nella prima fila Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
30 Ago 2018 [9:50]

MP Motorsport a Budapest
con il sim racer Freek Schothorst

Jacopo Rubino

Dal virtuale al reale, Freek Schothorst in questo fine settimana farà il suo debutto nella Formula Renault Eurocup a Budapest: l'olandese, "sim racer" ormai di livello mondiale, sarà al via con la MP Motorsport sulla monoposto numero 33. Quella guidata da Max Defourny fino alla tappa di Montecarlo, e poi guidata da Jarno Opmeer a Spielberg e Spa.

Secondo classificato nel torneo World’s Fastest Gamer organizzato nel 2017 dalla McLaren, e già affermato protagonista sulla piattaforma di iRacing, Freek è il terzo Schothorst a calcare la serie dopo i fratelli maggiori Pieter e Steijn. L'età un po' al di sopra della media dei rivali, 21 anni, conferma un percorso formativo ancora oggi inusuale, con pochissima esperienza di karting.

La sua prima partecipazione nel motorsport reale, in ogni caso, è stata piuttosto incoraggiante. Sempre con MP Motorsport, a maggio si era misurato infatti nel round di apertura della F4 NEZ allo Smolensk Ring, conquistando il podio in gara 1 e gara 3 (qui il resoconto): "Fu davvero positivo, ma abbiamo sempre tenuto un occhio sulla Formula Renault. Abbiamo effettuato alcune ottime giornate di test, è il momento di fare il salto", ha raccontato Schothorst.

L'obiettivo è di concludere "subito tra i primi 15", praticamente stando nella prima metà dello schieramento, ma senza sottovalutare la sfida: "È difficile entrare in un campionato in corsa. Cercherò di mostrare progressi durante il weekend e imparare dai miei compagni (Christian Lundgaard e Alex Peroni, ndr), entrambi piloti eccellenti. La pista non sarà invece un problema, l'ho affrontata tante volte al simulatore e si adatta bene alle mie caratteristiche".

Fiducioso anche il team manager Sander Dorsman: "Sono convinto che Freek saprà mettersi in mostra. Con noi ha soltanto gareggiato in F4, ma da gamer ha accumulato esperienza al simulatore con vetture molto più potenti". Basterà?