formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
24 Nov 2017 [10:34]

Ma diventa riserva del team NIO

Seppur non da titolare, Ma Qing Hua resta nel mondo della Formula E: il pilota cinese è stato infatti ingaggiato dal team NIO come riserva, pronto a sostituire in caso di necessità Oliver Turvey e il nostro Luca Filippi.

"Sono molto contento di essere stato scelto dal team NIO, ritroverò molte persone con cui ho già lavorato in passato", ha dichiarato Ma, che nel 2015 ha disputato quattro gare con la Aguri ed è stato portacolori Techeetah nei primi tre round della passata edizione, per poi essere sostituito suo malgrado da Esteban Gutierrez e da Stephane Sarrazin.

"Abbiamo lavorato insieme durante i test estivi, il suo arrivo completa la nostra line-up", ha spiegato il responsabile della squadra Gerry Hughes. "NIO è innanzitutto il marchio cinese di veicoli elettrici, avere Ma con noi è una soluzione ideale".

Nello scorso weekend Ma, ex collaudatore HRT e Caterham in F1, sul circuito di Macao ha fatto il suo ritorno una-tantum nel WTCC dove è stato portacolori ufficiale Citroen nelle stagioni 2014 e 2015, cogliendo anche due storiche vittorie. Nei prossimi giorni volerà a Hong Kong per seguire la sua nuova scuderia nel primo round del campionato 2017-2018 di Formula E, in programma il 2 e 3 dicembre.