Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
30 Nov 2017 [15:46]

Venturi collabora con HWA,
storico partner Mercedes

Jacopo Rubino

Per la stagione 2017-2018 di Formula E, il team Venturi potrà contare sull'aiuto di un nuovo partner: HWA, in pratica Mercedes. L'azienda con sede ad Affalterbach, nata nel 1998 da una costola di AMG, è conosciuta soprattutto per la gestione del programma ufficiale nel DTM e per lo sviluppo dei propulsori di Stoccarda utilizzati in Formula 3.

Per il campionato alle porte HWA fornirà il proprio supporto tecnico alla scuderia monegesca, che già metterà in campo due piloti strettamente legati al marchio della Stella: Maro Engel e il nostro Edoardo Mortara. Di fatto, Venturi sembra poter essere utilizzata da Mercedes come "testa di ponte" in preparazione all'ingresso nella serie elettrica previsto a partire dall'edizione 2019-2020. E sulla livrea delle monoposto ci sarà, non a caso, molto più grigio ad affiancare i tradizionali colori nero e rosso.

"La vettura è più competitiva rispetto allo scorso anno", ha commentato Engel,schierato da Venturi anche nella Formula E 2016-2017. "Se riuscissimo a evitare problemi di affidabilità, saremo capaci di andare a punti ad ogni gara. Un podio sarebbe fantastico, ma la squadra meriterebbe di conquistare la prima vittoria".