18 Nov 2007 [6:52]
Macao - Gara 2
Andy Priaulx da leggenda
Andy Priaulx è ancora l'uomo da battere nel Mondiale Turismo. Contando anche la vittoria nell'ultimo anno di Europeo, da quattro stagioni il livello top delle vetture turismo conosce un solo vincitore. Il 33enne delle Channel Islands, "scoperta" di Bart Mampaey e Roberto Ravaglia, ha conquistato la prima posizione in gara 2 a Macao, mantenendo la vetta senza grossi rischi e precedendo sul traguardo Nicola Larini, mentre James Thompson, l'unico rivale possibile in campionato (arrivato alla "bussata" ad inizio gara) ha chiuso terzo ed incalzato da Tiago Monteiro.
Da sottolineare ancora una volta il grande lavoro svolto anche in casa N Technology: grazie alla "grinta intelligente" di Thompson, la quasi storica Alfa 156 si è ritrovata, all'ultima gara dell'anno, sola sfidante della 320 RBM di Priaulx contro il resto degli squadroni BMW, Seat e Chevrolet. Certo, a dare molta più tranquillità a Priaulx erano state le defezioni di Yvan Muller (motore) ed Augusto Farfus (incidente), che già gli avevano consentito nella prima manche di agguantare l'ottavo posto, regalando un assist a porta vuota.
Tornando alla classifica, dietro a Monteiro si è piazzato Tom Coronel, al termine di una costante rimonta caratterizzata da un passo decisamente veloce, mentre Rydell, Porteiro e Turkington si dividevano le restanti posizioni a punti. Ritirato nelle fasi finali Alain Menu, così come Jorg Muller, mentre per Zanardi l'addio alla corsa era arrivato nei primi giri, dopo l'immancabile "imbuto" alla Lisboa.
Per quanto riguarda gli indipendenti, Stefano D'Aste si è laureato campione nel trofeo 2007 a bordo della BMW 320 del team Wiechers, mentre Luca Rangoni ha conquistato una valida decima posizione assoluta sull'omologa vettura del Proteam.
Marco Cortesi
Nella foto, Andy Priaulx (Photo Pellegrini)
L'ordine di arrivo, 18 novembre 2007
1 - Andy Priaulx (BMW 320si) - RBM - 9 laps
2 - Nicola Larini (Chevrolet Lacetti) - RML - 0.842
3 - James Thompson (Alfa 156) - N Technology - 5.886
4 - Tiago Monteiro (Seat Leon) - Seat - 6.069
5 - Tom Coronel (Seat Leon) - GR Asia - 10.634
6 - Rickard Rydell (Seat Leon) - Seat - 11.731
7 - Felix Porteiro (BMW 320si) - Ravaglia - 13.225
8 - Colin Turkington (BMW 320si) - Aviva - 13.823
9 - Fredrik Ekblom (BMW 320si) - RBM - 14.614
10 - Luca Rangoni (BMW 320si) - Proteam - 22.280
11 - Duncan Huisman (BMW 320si) - Schnitzer - 22.707
12 - Stefano D'Aste (BMW 320si) - Wieckers - 23.793
13 - Pierre-Yves Corthals (Seat Leon) - Exagon - 25.662
14 - Gabriele Tarquini (Seat Leon) - Seat - 26.369
15 - Sergio Hernandez (BMW 320si) - Proteam - 27.467
16 - Franz Engstler (BMW 320i) - Engstler - 30.843
17 - Carl Rosenblad (BMW 320si) - Elgh - 36.505
18 - Maurizio Ceresoli (Seat Leon) - GR Asia - 37.092
19 - Miguel Freitas (Alfa 156) - Racing for Belgium - 42.714
20 - Jorg Muller (BMW 320si) - Schnitzer - 1 lap
GPV/Fastest Lap: Gabriele Tarquini 2:32.840
Non partiti
Augusto Farfus - Schnitzer
Yvan Muller - Seat
Henry Lee - Avtodom
Ritirati/DNF
Andrey Romanov - Lap 2
Alex Zanardi - Lap 4
David Louie - Lap 6
Jordi Gené - Lap 7
Alain Menu - Lap 8
La Classifica/Drivers' Standings
1. Priaulx 92; 2. Y.Muller 81; 3. Thompson 79.