20 Nov 2010 [12:53]
Macao - Gara di Qualifica
Mortara prepara il bis
Un avvio non facile, con il giovane rookie Daniel Abt protagonista di un eccezionale avvio, poi Edoardo Mortara in pochi metri ha ristabilito le gerarchie. Ed è tornato davanti a tutti per rimanervi con l'autorità del comandante fino alla bandiera a scacchi della gara di qualifica. Dietro di lui si è installato Laurens Vanthoor, che ha superato Abt nel primo giro, poi terzo ha terminato il vice campione della F.3 tedesca. Mortara, Vanthorr e Abt hanno completato un magnifico tris per il team Signature e la Volkswagen.
Niente da fare per il team Prema. Valtteri Bottas a fine gara ha lamentato la mancanza assoluta di velocità rispetto alle tre Dallara motorizzate VW che lo hanno preceduto sul traguardo. Il quarto posto lo costringerà a partire dalla seconda fila nella finalissima, ma nulla è perduto. Bottas era anche sceso al quinto posto per il recupero del compagno di squadra Roberto Merhi. Lo spagnolo ha messo forte pressione su Abt finché all'ottavo dei dieci giri, alla curva Lisboa, ha avuto la meglio. A quel punto, anche Bottas ha tentato di mandare in confusione Abt, aggredendolo sempre alla Lisboa.
È poi accaduto che Merhi ha girato largo in quel punto ed entrambi hanno scavalcato lo spagnolo, con Abt rimasto davanti a Bottas. Purtroppo, Merhi ha improvvisamente rallentato chiudendo 22° per una foratura, forse dovuta a un problema alla sospensione posteriore. Dietro a Bottas ha terminato Marco Wittmann, che non è riuscito a tenere il passo dei suoi compagni nel team Signature. Sesta posizione per Renger Van der Zande che ha preceduto Jean-Eric Vergne, Carlos Huertas, Antonio Felix Da Costa e Daniel Juncadella che ha chiuso la top ten. Quattro piloti inglesi KO nel secondo giro: James Calado ha perso il controllo della sua Dallara ed è stato centrato da Alexander Sims. Out anche Oliver Webb e Hywel Lloyd.
Stan Lee
Nella foto, le prime fasi di gara con Mortara leader (Photo Pellegrini)
Sabato 20 novembre 2010, gara di qualifica
1 - Edoardo Mortara (Dallara-Volkswagen) - Signature - 10 giri 22'14"842
2 - Laurens Vanthoor (Dallara-Volkswagen) - Signature - 2"342
3 - Daniel Abt (Dallara-Volkswagen) - Signature - 9"414
4 - Valtteri Bottas (Dallara-Mercedes) - Prema - 9"647
5 - Marco Wittmann (Dallara-Volkswagen) - Signature - 18"766
6 - Renger Van der Zande (Dallara-Volkswagen) - Motopark - 20"001
7 - Jean-Eric Vergne (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 20"709.
8 - Carlos Huertas (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 21"312
9 - Antonio Da Costa (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 26"268
10 - Daniel Juncadella (Dallara-Mercedes) - Prema - 27"576
11 - Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Performance - 31"265
12 - Felipe Nasr (Dallara-Mercedes) - Raikkonen - 35"510
13 - Jazeman Jaafar (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 36"516
14 - Rio Haryanto (Dallara-Mercedes) - Raikkonen - 43"046.
15 - Lucas Foresti (Dallara-Mercedes) - Fortec - 50"375
16 - Carlos Munoz (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 50"894
17 - Yuji Kunimoto (Dallara-Toyota) - Tom's - 51"266
18 - Rafael Suzuki (Dallara-Toyota) - Tom's - 52"066
19 - Will Buller (Dallara-Mercedes) - Fortec - 53"481
20 - Yuhi Sekiguchi (Dallara-Nissan) - Three Bond - 53"732
21 - Hideki Yamauchi (Dallara-Toyota) - Hanashima - 53"956.
22 - Roberto Merhi (Dallara-Mercedes) - Prema - 55"035
23 - Adderly Fong (Dallara-Mercedes) - Sino Vision - 56"503
24 - Michael Ho (Dallara-Mercedes) - Raikkonen - 1'03"691
25 - Kimiya Sato (Dallara-Volkswagen) - Motopark - 1 giro
Giro più veloce: Laurens Vanthoor 2'11"934
Ritirati
0 giri - Alexander Sims
0 giri - James Calado
0 giri - Oliver Webb.
2° giro - Hywel Lloyd
8° giro - Alexandre Imperatori