formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
20 Nov 2010 [2:51]

Macao - Qualifica 2
Spettacolare pole di Mortara

Non per caso ha il numero 1 ben stampato sulla sua monoposto. Edoardo Mortara, neo campione della F.3 Euro Series, vincitore dell'edizione Macao F.3 2009, ha ora aggiunto un altro anello mancante alla sua collezione da... serial killer. La pole a Macao. La seconda qualifica è stata appassionante ed emozionante fino al calare della bandiera a scacchi. Mortara era stato costantemente il più veloce nel corso della sessione, ma a 12 minuti dal termine, dopo che tutti erano tornati in pista in seguito a una sosta ai box collettiva per uscita di pista di Yuji Kunimoto, Laurens Vanthoor si era portato in cima alla classifica con 2'11"594.

Mortara, che come miglior crono aveva 2'11"912, non poteva accettarlo. Il pilota italiano si è lanciato come una furia lungo i 6.200 km del tracciato di Macao e a 8' dalla conclusione ha firmato il tempo di 2'11"165. Senza respiro. Sembrava finita. Il belga Vanthoor, compagno di Mortara, ha alzato bandiera bianca, ma non Valtteri Bottas. Il finlandese della Prema, che per tutto il weekend se l'è giocata con Mortara, si era in un certo senso nascosto. Fermatosi ai box nel finale dopo un lieve contatto con le barriere, Bottas è praticamente stato l'ultimo pilota a gettarsi in pista segnando il miglior parziale assoluto nel secondo settore (1'19"500).

Mortara ha iniziato a tremare, non aveva più diritto di replica. Ma ha potuto tirare un sospiro di sollievo quando Bottas è transitato sul traguardo: secondo con 2'11"383, un divario di 0"218 dalla pole, definitivamente assegnata all'italiano con 2'11"165. Vanthoor ha chiuso in terza posizione davanti al rookie Daniel Abt. Il tedesco, vice campione della F.3 del suo Paese, è colui che ha maggiormente strabiliato in questo turno riuscendo a portarsi in una insperata seconda fila tutta Signature. A seguire, Marco Wittmann e Roberto Merhi, con la seconda Dallara della Prema.

Settimo è Carlos Huertas, ma il colombiano paga una penalità di cinque posizioni e quindi la sua piazzola in quarta fila va al bravo Felix Rosenqvist, che nessuno si aspettava tra i nobili di Macao. Poi, Renger Van der Zande, uno dei piloti più esperti della F.3, e il pulcino Daniel Juncadella, buon nono. Da segnalare gli incidenti che hanno visto due possibili protagonisti: Jean Eric Vergne e Antonio Felix Da Costa. KO anche Will Buller, Adderly Fong e Yuji Kunimoto.

Stan Lee

Nella foto, Edoardo Mortara (photo pellegrini)

Lo schieramento di partenza della gara di qualifica
Classifica provvisoria


1. fila
Edoardo Mortara (Dallara-Volkswagen) - Signature - 2'11"165
Valtteri Bottas (Dallara-Mercedes) - Prema - 2'11"383
2. fila
Laurens Vanthoor (Dallara-Volkswagen) - Signature - 2'11"594
Daniel Abt (Dallara-Volkswagen) - Signature - 2'11"919
3. fila
Marco Wittmann (Dallara-Volkswagen) - Signature - 2'11"937
Roberto Merhi (Dallara-Mercedes) - Prema - 2'12"063
4. fila
Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Performance - 2'12"664.
Renger Van der Zande (Dallara-Volkswagen) - Motopark - 2'12"682
5. fila
Daniel Juncadella (Dallara-Mercedes) - Prema - 2'12"861
Jean Eric Vergne (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 2'13"042
6. fila
Alexander Sims (Dallara-Mercedes) - Raikkonen - 2'13"261
Carlos Huertas (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 2'12"543 **
7. fila
Antonio Da Costa (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 2'13"511
Jazeman Jaafar (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 2'13"520
8. fila
Hywel Lloyd (Dallara-Mercedes) - CF Manor - 2'13"536.
Felipe Nasr (Dallara-Mercedes) - Raikkonen - 2'13"576
9. fila
Alexandre Imperatori (Dallara-Honda) - Toda - 2'13"752
Rafael Suzuki (Dallara-Toyota) - Tom's - 2'14"733
10. fila
Rio Haryanto (Dallara-Mercedes) - Raikkonen - 2'14"860
Yuji Kunimoto (Dallara-Toyota) - Tom's - 2'15"338
11. fila
Kamiya Sato (Dallara-Volkswagen) - Motopark - 2'15"671.
Michael Ho (Dallara-Mercedes) - Raikkonen - 2'16"314
12. fila
James Calado (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 2'13"609 **
Oliver Webb (Dallara-Mercedes) - Fortec - 2'13"651 **
13. fila
Hideki Yamauchi (Dallara-Toyota) - Hanashima - 2'15"209 **
Carlos Munoz (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 2'14"660 **
14. fila
Adderly Fong (Dallara-Mercedes) - Sino Vision - 2'18"942.
Lucas Foresti (Dallara-Mercedes) - Fortec - 2'14"743 **
15. fila
Yuhi Sekiguchi (Dallara-Nissan) - Three Bond - 2'14"826 **
Will Buller (Dallara-Mercedes) - Fortec - 2'14"855