formula 1

Hamilton diventa un caso
e ricorda quello Red Bull-Perez
Tutte le differenze con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesCinque Gran Premi sono abbastanza per definire la situazione del Mondiale 2025? Ancora no, vediamo...

Leggi »
World Endurance

Ferrari vince in pista e di strategia
Salvi: “Abbiamo imparato dagli errori”

Michele Montesano La 6 Ore di Imola, seconda tappa stagionale del FIA WEC, ha riportato alla memoria un’epoca d’oro per Fer...

Leggi »
24 ore le mans

Roger Federer darà il via alla 93ª
edizione della maratona francese

Michele Montesano Tutto è pronto per la 93ª edizione della 24 Ore di Le Mans. Dopo che l’ACO ha svelato l’elenco degli iscr...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Shakedown
Rovanperä domina, Hyundai insegue

Michele Montesano Protagonista delle ultime edizioni del FIA ERC, il Rally delle Isole Canarie questo fine settimana farà u...

Leggi »
Rally

Ben Sulayem candida Wilson per il
ruolo di vicepresidente sport della FIA

Michele Montesano Alla vigilia del Rally delle Isole Canarie, una notizia riecheggia nel parco assistenza del WRC. Mohammed ...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet - 2° giorno
Comanda Clerot, poi Al Dhaheri

Massimo Costa - Foto GalliPedro Clerot si è preso il miglior tempo della seconda giornata di test della Regional European by...

Leggi »
16 Nov 2023 [11:11]

Macao - Qualifica 1
Minì in pole provvisoria

Mattia Tremolada

Quasi sei mesi dopo la memorabile prestazione di Monte-Carlo, Gabriele Minì è tornato a fare la voce grossa su un circuito cittadino. Tra le strade del Principato il pilota siciliano aveva rifilato addirittura nove decimi al primo rivale del proprio gruppo e sei al leader dell’altra batteria Dino Beganovic, andando poi a dominare la Feature Race domenicale. Anche tra i muretti di Macao, in cui è all’esordio, Minì si è confermato al vertice, guidando prove libere e qualifica 1 con un margine di oltre quattro decimi nei confronti di Luke Browning, secondo in entrambe le sessioni.

Prema può sorridere anche per la bella prestazione di Beganovic, terzo a sei decimi dal compagno di squadra Minì, mentre a sorpresa è stato l’esperto Dennis Hauger, campione del FIA Formula 3 nel 2021, a firmare il quarto tempo. Hitech e MP Motorsport sono sembrate le squadre più in palla oltre a Prema, piazzando rispettivamente Alex Dunne e Isack Hadjar in quinta e sesta piazza e Marcus Armstrong in settima. Da rimarcare la splendida prestazione di Dunne, arrivato a Macao con due sole giornate di test con questa vettura dopo aver chiuso vice-campione in GB3.

A completare la top-10 Nikola Tsolov, il neo-acquisto del programma junior Red Bull Oliver Goethe e il due volte vincitore del Gran Premio Dan Ticktum, a propria volta tornato al volante di una F3 con Carlin. 11esima posizione per la migliore delle Trident, affidata a Richard Verschoor, l’ultimo vincitore del GP con una monoposto di F3 prima dell’avvento del Covid nel 2019. Chiude il gruppo Sebastian Montoya, finito a muro alla Lisboa dopo solo due passaggi. Il colombiano avrà l’occasione per riscattarsi domani nel secondo turno di qualifica. Il miglior tempo di ogni pilota fatto segnare nel Q1 e nel Q2 sarà poi valido per comporre la griglia di partenza della gara di qualifica.

Giovedì 16 novembre 2023, qualifica 1

1 - Gabriele Minì - Prema - 2’05”521
2 - Luke Browning - Hitech - 2’06”018
3 - Dino Beganovic - Prema - 2’06”131
4 - Dennis Hauger - MP Motorsport - 2’06”135
5 - Alex Dunne - Hitech - 2’06”158
6 - Isack Hadjar - Hitech - 2’06”364
7 - Marcus Armstrong - MP Motorsport - 2’06”714
8 - Nikola Tsolov - ART - 2’06”755
9 - Oliver Goethe - Campos - 2’06”834
10 - Dan Ticktum - Rodin Carlin - 2’06”985
11 - Richard Verschoor - Trident - 2’07”064
12 - Paul Aron - Prema - 2’07”108
13 - Charlie Wurz - Jenzer - 2’07”353
14 - Noel Leon - Van Amersfoort - 2’07”368
15 - Roman Stanek - Trident - 2’07”570
16 - Zane Maloney - Rodin Carlin - 2’07”834
17 - Mari Boya - MP Motorsport - 2’07”946
18 - Pepe Martì - Campos - 2’08”034
19 - Ugo Ugochukwu - Trident - 2’08”280
20 - Christian Mansell - ART - 2’08”329
21 - Max Esterson - Jenzer - 2’08”429
22 - Laurens Van Hoepen - ART - 2’08”651
23 - Matias Zagazeta - Jenzer - 2’08”769
24 - Sophia Floersch - Van Amersfoort - 2’08”966
25 - Tommy Smith - Van Amersfoort - 2’09”071
26 - Sebastian Montoya - Campos - 2’44”434
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI