GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
19 Nov 2015 [8:08]

Macao - Qualifica 1
Rosenqvist pole provvisoria

Da Macao - Dario Sala

Felix Rosenqvist vuole vincere Macao per la seconda volta. Non lo ammetterà mai, ma la pista parla chiaro. Il campione 2015 della FIA F.3 European ha messo assieme una sequenza di giri in cui ha migliorato costantemente fino a raggiungere quel 2’11”841 che ha chiuso ogni discorso per oggi. Lo svedese della Prema è in forma e nonostante un piccolo bacio al rail si è mostrato preciso e chirurgico nel pennellare i muri del tracciato Guia. Gli altri hanno provato a stargli vicino, ma ogni volta lui ha saputo reagire allontanandosi.

Antonio Giovinazzi sembrava poter avere il potenziale per tentare il colpaccio, ma ha dovuto scontrarsi con una monoposto che aveva qualche problema in frenata. Così, dopo un lungo alla curva Lisboa, ha abbandonato ogni velleità rientrando ai box e rinunciando alla lotta su Rosenqvist. Quando tutti erano convinti della sua seconda posizione è arrivata, inaspettata, la prestazione di Callum Ilott che si è istallato al secondo posto scalzando Antonio. La prestazione del pilota della Carlin è notevole ed ha sorpreso molti nel paddock visto che in mattinata aveva sbattuto ed aveva praticamente saltato la sessione.

Bella anche la quarta posizione di Sam MacLeod autore di una buona sequenza che alla fine gli ha dato la seconda fila provvisoria. Notevole il quinto posto di Daniel Juncadella al rientro nella serie. Dopo i problemi tecnici delle libere, lo spagnolo ha ritrovato i ritmi del pilota da formula e lo ha mostrato in modo chiaro. Sesto tempo per Markus Pommer sulla scia delle buone prestazioni ottenute nelle libere. Il pilota della Motopark ha preceduto Yuhi Sekiguchi con la prima della Dallara-Toyota e Mikkel Jensen. A chiudere la top-ten Gustavo Menezes e Alexander Sims.

Undicesimo tempo per Charles Leclerc e tredicesimo per Lance Stroll che ha pagato una toccata che lo ha costretto ai box per gli interventi del caso. Ancora una quindicesima posizione per Alessio Lorandi che continua ad aumentare la sua confidenza con il difficile tracciato. Giornata difficile per Jake Dennis. Nella sessione libera una foratura lo ha mandato a muro mentre nella qualifica è dovuto rientrare ai box con il cassonetto di aspirazione fuori sede perdendo tempo prezioso.

Giovedì 19 novembre 2015, qualifica 1

1 – Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Prema – 2’11”841
2 – Callum Ilott (Dallara–VW) – Carlin – 2’12”663
3 – Antonio Giovinazzi (Dallara–VW) – Carlin – 2’12”824
4 - Sam MacLeed (Dallara–Mercedes) – West Tec – 2’13”109
5 – Daniel Juncadella (Dallara-Mercedes) – Fortec – 2’13”412
6 – Markus Pommer (Dallara–VW) – Motopark – 2’13”741
7 – Yuhi Sekiguchi (Dalara–Toyota) – Bmax – 2’13”744
8 – Mikkel Jensen (Dallara–Mercedes) – Mucke – 2’13”757
9 – Gustavo Menezes (Dallara–VW) – Carlin – 2’13”903
10 – Alexander Sims (Dallara-Mercedes) – Double R – 2’13”950
11 - Charles Leclerc (Dallara–VW) – Van Amersfoort – 2’14”099
12 - Yu Kanamaru (Dallara–VW) – Carlin – 2’14”238
13 - Lance Stroll (Dallara–Mercedes) – Prema – 2’14”244
14 - Arjun Maini (Dallara–Tomei) – T Sport – 2’14”281
15 - Alessio Lorandi (Dallara–VW) – Van Amersfoort – 2’14”314
16 - Jake Dennis (Dallara–Mercedes) – Prema – 2’14”332
17 - Dorian Boccolacci (Dallara–VW) – Signature – 2’14”463
18 - Kenta Yamashita (Dallara–Toyota) – Tom’s – 2’14”546
19 - Santino Ferrucci (Dallara–Mercedes) – Mucke – 2’14”548
20 - Nick Cassidy (Dallara–Toyota) – Tom’s – 2’14”631
21 - Alexander Albon (Dallara–VW) – Signature – 2’15”159
22 - Sergio Canamara (Dallara–VW) – Motopark – 2’15”206
23 - Martin Cao (Dallara–Mercedes) – Fortec – 2’15”316
24 - Ryan Tveter (Dallara–Mercedes) – West Tech – 2’15”700
25 - Mitsunori Takaboshi (Dallara–Toyota) – B-Max – 2’16”249
26 - Matthew Solomon (Dallara–Mercedes) – Doble R – 2’16”766
27 – Li Cong (Dallara–Mercedes) – Zeller – 2’18”800
28 - Chang Chung (Dallara–Mercedes) – Fortec – 2’21”501