formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
18 Nov 2004 [10:22]

Macao, 1° turno: Fabio Carbone lancia un acuto

Fabio Carbone, brasiliano che quest'anno ha partecipato alla F.3 giapponese, ha ottenuto il primo tempo nella sessione di apertura del GP di Macao di F.3, prestigiosa gara internazionale della categoria. Dietro al pilota del team Three Bond si è piazzato un altro protagonista della F.3 nipponica, l'americano Richard Antinucci che ha preceduto l'inglese Lewis Hamilton, pupillo della Mercedes nella F.3 Euro Series. Ottimo il quarto tempo di Robert Kubica e il settimo di Ronnie Quintarelli. La prima delle monoposto del team Prema è quella di Katsuyuki Hiranaka, 15° davanti al compagno Franck Perera. Solo 23° Nelsinho Piquet mentre l'altro pilota italiano presente, Matteo Cressoni, è 31° col team Ombra.

I tempi del 1° turno libero, giovedì 18 novembre 2004

1 - Fabio Carbone (Dallara-Nissan) - Three Bond - 2'15"216
2 - Richard Antinucci (Dallara-Toyota) - Tom's - 2'15"828
3 - Lewis Hamilton (Dallara-Mercedes) - Manor - 2'16"003
4 - Robert Kubica (Dallara-Mercedes) - Manor - 2'16"009
5 - Nico Rosberg (Dallara-Opel) - Rosberg - 2'16"163
6 - Kazuki Nakajima (Dallara-Toyota) - Tom's - 2'16"293
7 - Ronnie Quintarelli (Dallara-Toyota) - Inging - 2'16"638
8 - Danny Watts (Dallara-Renault) - Hitech - 2'16"712
9 - Alexandre Premat (Dallara-Mercedes) - ASM - 2'16"721
10 - Naoki Yokomizo (Dallara-Toyota) - Inging - 2'16"952
11 - Alvaro Parente (Dallara-Mugen) - Carlin - 2'16"958
12 - Eric Salignon (Dallara-Mercedes) - ASM - 2'17"465
13 - Jamie Green (Dallara-Mercedes) - ASM - 2'17"615
14 - Loic Duval (Dallara-Opel) - Signature - 2'17"737
15 - Katsuyuki Hiranaka (Dallara-Opel) - Prema - 2'17"894
16 - Franck Perera (Dallara-Opel) - Prema - 2'17"916
17 - Giedo Van der Garde (Dallara-Opel) - Signature - 2'17"987
18 - Lucas Di Grassi (Dallara-Renault) - Hitech - 2'18"091
19 - Marchy Lee (Dallara-Mugen) - Meritus - 2'18"339
20 - Michael Ho (Dallara-Toyota) - TME - 2'18"459
21 - Adam Carroll (Dallara-Opel) - Menu - 2'19"097
22 - Marko Asmer (Dallara-Mugen) - Carlin - 2'19"336
23 - Nelsinho Piquet (Dallara-Mugen) - Piquet - 2'19"520
24 - Ho Pin Tung (Dallara-Renault) - Hitech - 2'19"576
25 - James Rossiter (Dallara-Opel) - Signature - 2'19"727
26 - Daisuke Ikeda (Dallara-Opel) - SRT - 2'21"992
27 - Robert Austin (Dallara-Opel) - Menu - 2'22"814
28 - Christian Jones (Dallara-Toyota) - TME - 2'23"142
29 - Jo Merszei (Dallara-Opel) - SRT - 2'24"270
30 - Rodolfo Avila (Dallara-Mugen) - Carlin - 2'25"123
31 - Matteo Cressoni (Dallara-Mugen) - Ombra - 2'26"062
32 - Lei Kit Meng (Dallara-Mugen) - Ombra - 2'26"322