Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
16 Nov 2003 [12:27]

Macao, 2. gara: Duncan Huisman principino d'oriente

Non è da tutti conquistare per tre volte consecutive la Guia Race di Macao. Duncan Huisman c'è riuscito porgendo alla Bmw il quindicesimo successo in questa gara. Al via della seconda corsa non si sono presentati Muller e Harrison, con le macchine incidentate, e Couto, con il motore irreparabilmente danneggiato. Priaulx scattava meglio prendendo il comando davanti a Huisman, ma l'olandese reagiva immediatamente passando in staccata alla curva Mandarin il rivale inglese. Huisman conduceva davanti a Priaulx, Engstler, Scharmach e Hennerici. Ma nel corso del primo giro un testacoda di Paul Poon causava un ingorgo terribile che costringeva il direttore di corsa a esporre la bandiera rossa. Mentre le vetture rientravano ai box, Priaulx ha incredibilmente rotto il motore. Al secondo via, Huisman si è ritrovato primo davanti a Engstler, Scharmach, Hennerici e Kaye. L'olandese, persi tutti i principali rivali, ha fatto gara a se. Al sesto giro Hennerici ha superato Scharmach per la terza posizione il quale dopo due tornate è stato attaccato da Kaye. La Bmw e la Honda sono entrate in collisione alla curva Lisboa. Scharmach con una sospensione danneggiata è uscito alla curva San Francisco Hill.

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 16 novembre 2003

1 - Duncan Huisman (Bmw 320) - Carly - 24 giri in 41'10"602
2 - Franz Engstler (Bmw 320) - Engstler
3 - Marc Hennerici (Bmw 320) - Engstler
4 - James Kaye (Honda Civic) - Edenbridge
5 - Kai Fa Lo (Honda Integra) - 778 Autosport
6 - Richard Meins (Ford Focus) - GR Asia
7 - Angelo Barreto (Alfa 147) - Nordauto
8 - Nick Thomas (Ford Focus) - GR Asia
9 - Chong Seng Lei (Honda Civic) - Seng Lei
10 - Cheong I Ng (Honda Integra) - FLL Racing