20 Nov 2011 [12:48]
Macao, gara 2: Muller si conferma campione!
Claudio Pilia
Non è bastata la gara splendida di Robert Huff per conquistare il Campionato del Mondo Turismo sul tracciato di Guia, a Macao, e battere il compagno-rivale Yvan Muller. È stato il campione in carica alsaziano, infatti, a confermarsi iridato sulle strade del cittadino asiatico, vincendo il titolo per appena 3 lunghezze: 433 contro 430. Un’inezia. Il pilota francese della Chevrolet si è limitato quasi al minimo indispensabile (sarebbe bastato un quarto posto), salendo con determinazione sul gradino più basso del podio, dopo alcuni bei sorpassi, tra cui quello di Bennani al terzo giro e l’infilata, nella nona tornata, all’interno della curva Lisboa su un Nykjaer rimasto ingenuamente largo.
Per Rob Huff, comunque, si è trattato di un weekend impeccabile, avendo conquistato sia la pole position nella qualifica di ieri che entrambe le vittorie stamani, oltre al giro più veloce in gara 2. Malgrado una partenza non brillante, il britannico ha tenuto botta ed è riuscito a risalire la classifica con alcuni sorpassi decisi, tra cui quello su un altrettanto in forma Tom Coronel.
Il pilota olandese, con la BMW che si è sempre ben adattata alle strade cittadine di Macao, non ha mancato di dare spettacolo, lasciandosi alle spalle proprio Huff per ben due giri, prima di cedere il passo e chiudere ottimo secondo, dando una grande soddisfazione al team italiano ROAL Motorsport di Roberto Ravaglia. Sempre in tema di colori italiani, anche in gara 2 si è difeso egregiamente anche Gabriele Tarquini, quarto al traguardo e primo delle Seat Sunred, nonostante alcuni problemi che hanno destato preoccupazione subito dopo gara 1.
Domenica 20 nocembre 2011, gara 2
1 - Robert Huff (Chevrolet Cruze 1.6T) - RML - 11 giri in 33'23"773
2 - Tom Coronel (BMW 320 TC) - ROAL - 4"680
3 - Yvan Muller (Chevrolet Cruze 1.6T) - RML - 8"695
4 - Gabriele Tarquini (Seat Leon 1.6T) - Sunred - 9"047
5 - Michel Nykjaer (Seat Leon 1.6T) - Sunred - 10"718
6 - Mehdi Bennani (BMW 320 TC) - Proteam - 11"066
7 - Franz Engstler (BMW 320 TC) - Engstler - 12.241
8 - Tiago Monteiro (Seat Leon 1.6T) - Sunred - 15.126
9 - Norbert Michelisz (BMW 320 TC) - Zengo - 16"686
10 - Javier Villa (BMW 320 TC) - Proteam - 16"950
11 - Pepe Oriola (Seat Leon 1.6T) - Sunred - 19"640
12 - Darryl O'Young (Chevrolet Cruze 1.6T) - Bamboo - 20"088
13 - Kristian Poulsen (BMW 320 TC) - Engstler - 22"457
14 - Charles NG (BMW 320 TC) - Engstler - 39"267
15 - Joseph Merszei (BMW 320si) - Engstler - 1'02"249
Giro più veloce: Robert Huff 2'32"173
Ritirati
8° giro - Philip Ma
7° giro - Mak Ka Lok
6° giro - Filipe Desouza
2° giro - Gary Kwok
1° giro - Andre Couto
Il campionato finale
1.Muller 433 punti; 2.Huff 430; 3.Menu 323; 4.Coronel 233; 5.Tarquini 204.