World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
18 Nov 2006 [9:51]

Macao, gara di qualifica: Kamui Kobayashi detta legge

La manche di qualifica del Gran Premio di Macao ha visto la fuga solitaria di Kamui Kobayashi. Il giapponese del team Asm ha ceduto la leadership solo per pochi metri al connazionale Kohei Hirate, ma già alla staccata della Lisboa è transitato primo davanti a Marko Asmer. Kobayashi ha poi spinto molto nelle fasi iniziali, mettendo subito un margine di sicurezza su Asmer. L’estone ha ceduto per un giro la piazza d’onore a Kodai Tsukakoshi, del team Prema, ma poi ha ripreso la posizione controllando bene Hirate, terzo al traguardo. E’ finita dopo nove tornate la gara di Sebastian Vettel, che ha toccato un muro danneggiando una sospensione, cosa accaduta anche a Roberto Streit nel primo giro di gara.

Romain Grosjean ha spento il motore al via, mentre Paul Di Resta ha chiuso al quarto posto confermandosi primo dei rookie macaensi. Tutta di rimonta la gara di Adrian Sutil, Mike Conway, Kazuki Nakajima e Richard Antinucci, che domani tenteranno il colpaccio in finale consci di un potenziale notevole. Un contatto nel corso delle fasi iniziali di gara è stato fatale a Fabio Carbone, che è stato costretto a sostituire l’ala anteriore, mentre Mauro Massironi ha chiuso in diciassettesima posizione una gara senza nessuna sbavatura. A Macao rimanere in pista è già un’impresa, ed il campione Italiano di F.3 ha raggiunto il primo obiettivo.

In una gara combattuta, ma molto corretta, l’unico incidente registrato è stato quello tra Jonathan Kennard e Yelmer Buurman, finiti contro le barriere della curva Fisherman dopo un contatto a due giri dal termine.
“Ho una gran macchina – ha commentato un raggiante Kobayashi – e la pista mi piace davvero tanto. Ma domani in finale sarà comunque molto dura, ad iniziare dal primo giro, dove il caos è sempre molto”.

Stan Lee

Nella foto, Kamui Kobayashi (Photo Pellegrini).

L'ordine di arrivo della gara di qualifica, sabato 18 novembre 2006

1 - Kamui Kobayashi (Dallara-Mercedes) - ASM - 22'45"199
2 - Marko Asmer (Dallara-Mercedes) - Hitech - 3"333
3 - Kohei Hirate (Dallara-Mercedes) - Manor - 3"935
4 - Paul Di Resta (Dallara-Mercedes) - ASM - 6"715
5 - Kodai Tsukakoshi (Dallara-Mercedes) - Prema - 9"714
6 - Adrian Sutil (Dallara-Toyota) - Tom's - 10"328
7 - Mike Conway (Dallara-Mercedes) - Raikkonen - 10"892
8 - Kazuki Nakajima (Dallara-Mercedes) - 12"686
9 - Richard Antinucci (Dallara-Mercedes) - ASM - 15"517
10 - Charlie Kimball (Dallara-Mercedes) - Signature - 15"950
11 - Oliver Jarvis (Dallara-Mugen) - Carlin - 17"756
12 - Sebastien Buemi (Dallara-Mugen) - Carlin - 19"495
13 - Stephen Jelley (Dallara-Mercedes) - Raikkonen - 20"181
14 - Daisuke Ikeda (Dallara-Toyota) - EMS - 21"526
15 - Romain Grosjean (Dallara-Mercedes) - Signature - 22"476
16 - Kazuya Oshima (Dallara-Toyota) - Tom's - 35"924
17 - Mauro Massironi (Dallara-Mugen) - Ombra - 42"497
18 - Maximo Cortes (Dallara-Mercedes) - Hitech - 42"802
19 - James Winslow (Dallara-Toyota) - Zap Speed - 45"174
20 - James Jakes (Dallara-Mercedes) - Manor - 45"486
21 - Roldan Rodriguez (Dallara-Mercedes) - Hitech - 46"310
22 - Fabio Carbone (Dallara-Nissan) - Three Bond - 1'09"008
23 - Michael Ho (Dallara-Mugen) - Ombra - 1'19"886
24 - Rodolfo Avila (Dallara-Mugen) - Performance - 1'30"749
25 - Cheong Lou Meng (Dallara-Mugen) - Docking - 1'50"156
26 - Lei Kit Meng (Dallara-Opel) - SRT - 2'16"132
27 - Jo Merszei (Dallara-Toyota) - SRT - 1 giro

Giro più veloce: Mike Conway in 2'13"457

Ritirati
Sebastian Vettel
Jonathan Kennard
Yelmer Buurman
Robert Streit
Maro Engel

Lo schieramento di partenza della finale è determinato dall'ordine di arrivo sopra riportato