Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
17 Nov 2016 [6:27]

Macao, libere 1
Rosenqvist al top, controlli per Habsburg

Da Macao - Marco Cortesi

E’ Rosenqvist-landia nel primo giorno di attività a Macao. Il pilota svedese, di ritorno col team Prema, ha comandato la classifica della prima sessione di prove libere con 4 decimi di vantaggio sull’inseguitore più diretto, dando ragione alla scelta del tandem Prema-Theodore di puntare sull’esperienza, specie in condizioni di pista non ancora gommata. La sessione è stata interrotta una volta per un errore di Ferdinand Habsburg. La sua vettura è rimasta incastrata alla curva del pescatore: il pilota è in ospedale per controlli, mentre i commissari hanno avuto bisogno di 16 minuti per estrarla dalla barriera e rimandarla ai box... in mezzo al traffico.

Bene anche il campione della Formula 3 nipponica Kenta Yamashita, terzo, mentre il rientrante Daniel Juncadella ha preceduto il miglior debuttante della giornata, Lando Norris, leader della pattuglia Carlin. Nick Cassidy si è invece fermato per un problema tecnico mentre Jann Mardenborough, vicino di box del neozelandese, ha perso il cofano posteriore. Toccata e fuga senza danni per Tadasuke Makino, che si è preso anche un "warning" dai commissari.

Giovedì 17 novembre 2016, libere 1

1 - Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Prema - 2’13"099
2 - Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - VAR - 2’13"511
3 - Kenta Yamashita (Dallara-Tomei) - T Sport - 2’13"547
4 - Daniel Juncadella (Dallara-Mercedes) - Hitech - 2’13"628
5 - Lando Norris (Dallara-VW) - Carlin - 2’13"948
6 - Jake Hughes (Dallara-VW) - Carlin - 2’14"158
7 - Antonio Felix Da Costa (Dallara-VW) - Carlin - 2’14"302
8 - Alexander Sims (Dallara-Mercedes) - Double R - 2’14"547
9 - David Beckmann (Dallara-Mercedes) - Mucke - 2’14"702
10 - George Russell (Dallara-Mercedes) - Hitech - 2’14"912
11 - Daniel Ticktum (Dallara-Mercedes) - Double R - 2’15"119
12 - Arjun Maini (Dallara-VW) - Motopark - 2’15"151
13 - Anthoine Hubert (Dallara-Mercedes) - VAR - 2’15"343
14 - Sergio Camara (Dallara-VW) - Carlin - 2’15"440
15 - Sam Macleod (Dallara-Mercedes) - Fortec - 2’15"616
16 - Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 2’15"806
17 - Nick Cassidy (Dallara-Mercedes) - Prema - 2’15"807
18 - Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Prema - 2’15"875
19 - Jann Mardenborough (Dallara-VW) - B Max - 2’16"485
20 - Guan Yu Zhou (Dallara-VW) - Motopark - 2’16"855
21 - Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - VAR - 2’18"89Q
22 - Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) - Hitech - 2’17"620
23 - Chang Wing Chung (Dallara-NBE) - T Sport - 2’17”576
24 - Sho Tsuboi (Dallara-Toyota) - Tom's - 2’17”799
25 - Keyvan Andres (Dallara-Mercedes) - Mucke - 2’17”925
26 - Ye Hong Li (Dallara-VW) - B-Max - 2’18”157
27 - Tadasuke Makino (Dallara-Toda) - Toda - s.t.
28 - Daiki Sasaki (Dallara-VW) - B-Max - s.t.
29 - Ferdinand Habsburg (Dallara-Mercedes) - Fortec - s.t.