formula 1

Imola - Qualifica
Piastri che pole su Verstappen
Ferrari e Antonelli fuori dal Q3

Massimo Costa - XPB ImagesE' stata una qualifica complicata, lunga, per via di due grossi incidenti che si sono verifica...

Leggi »
Eurocup-3

Spielberg - Gara 1
Vittoria netta di Colnaghi

Massimo Costa - Dutch PhotoDalla pole alla vittoria. Mattia Colnaghi si è imposto così nella prima gara stagionale della Eur...

Leggi »
FIA Formula 2

Imola - Gara 1
Crawford torna alla vittoria

Carlo Luciani Primo successo stagionale per Jak Crawford, che ha trionfato al termine della Sprint Race di FIA Formula 2 ad...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 1
Slater al top, De Palo leader

Davide AttanasioÈ sì la giornata di Freddie Slater, ma anche quella di Matteo De Palo. Il primo, vincendo gara 1 della FRECA...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – 3° giorno mattino
Tänak 1° respinge gli attacchi di Ogier

Michele Montesano Nella terra del Fado la musica non è cambiata. Ott Tänak resiste al comando del Rally del Portogallo, qui...

Leggi »
formula 1

Imola - Libere 3
Norris al comando, Antonelli quarto

Massimo Costa - XPB ImagesAnche nel terzo turno libero di Imola si è ripetuto il copione delle due sessioni del venerdì, con...

Leggi »
20 Nov 2009 [8:24]

Macao, libere 2: Mortara lascia il segno

Edoardo Mortara chiude in testa la seconda sessione di prove libere del GP di Macau F.3. L'italiano di Ginevra segna un tempo notevole lasciando a mezzo secondo Daniel Ricciardo, sempre più convincente considerando che è al debutto su questo tracciato. E proprio il campione inglese della F.3 è il primo leader della sessione precedendo, al primo tentativo, Marcus Ericsson di poco più di 4 centesimi. Ma nel secondo giro lanciato i tempi precipitano in basso con Stefano Coletti che, con 2’12”461, toglie un paio di secondi dal tempo di Ricciardo. Dietro di lui Roberto Mehri, ma non appena Mortara e Jean Karl Vernay passano sul traguardo del loro terzo giro lanciato, balzano davanti.

Ericsson è il primo a scendere sotto il 2’12, con 2’11”867, mentre Jules Bianchi, fino a quel momento settimo, compie un dritto senza danni alla Lisboa. Poco prima di metà sessione, Mortara spara un 2’11”308 con Ericsson che lima il proprio tempo sino a 2’11”621. Sam Bird è terzo, con 2’12”117, con alle spalle Vernay, Ricciardo, Coletti e Bianchi. Allo scoccare di metà sessione, Brendon Hartley si installa in quinta piazza con 2’12”129. Nel suo sesto giro cronometrato, Mortara è indiavolato e sigla 2’10”593, Ricciardo si migliora, ma rimane ad oltre quattro decimi di secondo di distacco. I loro tempi non miglioreranno più, con Mortara che rientra presto ai box, sicuro del fatto suo.

A sei minuti dalla fine Ericsson migliora leggermente il tempo, togliendo due decimi, ma non la posizione. Il giro seguente, il suo nono, toglie ancora due decimi, ma nulla cambia. Ad un paio di minuti dal termine, Hartley, ottenendo il miglior tempo nel secondo settore, scavalca Ericsson in terza posizione, poi nel giro seguente tocca le barriere rovinando l’auto e dovendo rinunciare ad un ulteriore tentativo. Col risultato che Valtteri Bottas lo scavalca in extremis per un paio di centesimi. Dietro loro rimane Ericsson, davanti a Bird, Laurens Vanthoor, Vernay, Coletti e Bianchi. I primi dieci scendono tutti sotto il muro del 2’12”. Venticinquesimo Daniel Zampieri, che proprio all’ultimo giro abbassa in modo consistente il proprio crono sino a 3”9 di distacco da Mortara.

Stan Lee

Nella foto, Edoardo Mortara (Photo Pellegrini)

I tempi del 2° turno libero, venerdì 20 novembre 2009

1 - Edoardo Mortara (Dallara-Volkswagen) - Signature - 2'10"593
2 - Daniel Ricciardo (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 2'11"006
3 - Valtteri Bottas (Dallara-Mercedes) - ART - 2'11"169
4 - Brendon Hartley (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 2'11"193
5 - Marcus Ericsson (Dallara-Toyota) - Tom's - 2'11"285
6 - Sam Bird (Dallara-Mercedes) - ART - 2'11"285
7 - Laurens Vanthoor (Dallara-Volkswagen) - Signature - 2'11"294
8 - Jean Karl Vernay (Dallara-Volkswagen) - Signature - 2'11"340
9 - Stefano Coletti (Dallara-Mercedes) - Prema - 2'11"660
10 - Jules Bianchi (Dallara-Mercedes) - ART - 2'11"769
11 - Carlos Huertas (Dallara-Mercedes) - Manor - 2'12"129
12 - Renger Van der Zande (Dallara-Mercedes) - Raikkonen - 2'12"190
13 - Takuto Iguchi (Dallara-Toyota) - Tom's - 2'12"273
14 - Alexander Sims (Dallara-Mercedes) - Raikkonen - 2'12"323
15 - Roberto Merhi (Dallara-Mercedes) - Manor - 2'12"443
16 - Wayne Boyd (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 2'12"586
17 - Mika Maki (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 2'12"646
18 - Max Chilton (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 2'12"732
19 - Koki Saga (Dallara-Toyota) - Le Beausset - 2'13"453
20 - Yuji Kunimoto (Dallara-Toyota) - Now Motorsports - 2'13"557
21 - Kei Cozzolino (Dallara-Mugen) - Toda - 2'13"616
22 - Victor Garcia (Dallara-Mercedes) - Fortec - 2'13"950
23 - Alexandre Imperatori (Dallara-Volkswagen) - Kolles&Heinz - 2'14"017
24 - Jake Rosenzweig (Dallara-Mercedes) - Fortec - 2'14"056
25 - Daniel Zampieri (Dallara-Mercedes) - Prema – 2’14”493
26 - Henry Arundel (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 2'15"787
27 - Daniel McKenzie (Dallara-Mercedes) - Fortec - 2'16"548
28 - Stef Dusseldorp (Dallara-Volkswagen) - Kolles&Heinz - 2'16"897
29 - Michael Ho (Dallara-Mercedes) - Manor - 2'20"580
30 - Kevin Chen (Dallara-Mercedes) - Raikkonen - 2'22"683