Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
17 Nov 2005 [15:53]

Macao, libere: Priaulx spaventa tutti, Giovanardi sbatte

Andy Priaulx ha spaventato tutti. Dopo appena 30’ di prove libere è solo al comando (2'34"492) con un vantaggio di quasi 1” su Jorg Muller il suo compagno di marchio in BMW che nella passata stagione, nella corsa di Macao, aveva dominato in lungo e in largo. Il suo risultato conferma come su questo tracciato il pilota fa la differenza nel rapporto prestazioni con la vettura. Al terzo posto, infatti, troviamo Tom Coronel, pilota privato con la Seat Toledo, che ha infilato nell’ordine: Couto, che sta facendo conoscenza con l’Alfa Riomeo 156, Gené con la Leon ufficiale e Giovanardi che ha toccato all’esterno della curva di Dona Maria. In quel momento l'alfista cominciava a tirare e si è trovato davanti una vettura più lenta. Toccata e prove finite. Alle spalle di Giovanardi, Nicola Larini che si è preso una bella rivincita sui compagni di squadra in Chevrolet. Il toscano spera che la gommatura della pista gli possa essere favorevole, per mantenere la posizione. Essere 7° davanti a Rydell, D. Muller e Tarquini non è cosa da poco. 13° troviamo Alex Zanardi. Il pilota italiano è fiducioso di poter trovare il giusto assetto, senza esercitare un carico troppo elevato sul posteriore e quindi indurre un sottosterzo che renderebbe difficoltoso il controllo vettura nell’inserimento in curva. Vuole fare una corsa che lasci il segno. Ha tutta l’intenzione di rapinare quanti più punti possibili. Con un pensierino, anche, alla vittoria in gara 2. Dell’indipendente Coronel avete già letto. Tra i suoi avversari nella rincorsa al titolo, Cirò è stato il migliore, Hennerici invece non ha girato. Cirò e D’Aste puntano anche a confermare la posizione di leader della squadra nella classifica Team. Solo 27° De Micheli con la Honda della Jas Engineering