GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
18 Nov 2005 [10:35]

Macao, qualifica: Andy Priaulx si prende la pole

Andy Priaulx ha fatto sua la pole ed ora sarà difficile, per chi è in lizza con lui per il titolo piloti, fermarlo. L'inglese che guida una Bmw 320 del team RBM è secondo in campionato con 85 punti preceduto da Dirk Muller con 86, poi c'è Fabrizio Giovanardi a quota 81. Il tedesco è sesto, l'italiano solo nono. Per Priaulx, pur con tutte le insidie del tracciato di Macao, non dovrebbe essere difficile tenere la testa almeno in gara 1. Il pilota britannico ha dato una lezione a tutti staccando di sei decimi il secondo classificato, il locale Andre Couto che per l'occasione guida un'Alfa 156 ufficiale; dopo avere ottenuto il tempo, ha sbattuto. Dietro altre due Alfa, quelle di Augusto Farfus e Gabriele Tarquini, poi l'eccezionale Nicola Larini con la Chevrolet Lacetti. Il toscano era stato il più rapido nel primo turno libero della mattina con il tempo di 2'33"465 mentre nella seconda sessione libera il primo posto era andato a Couto con 2'33"341.

Nella foto, Andy Priaulx.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Andy Priaulx (Bmw 320) - RBM - 2'31"712
Andre Couto (Alfa 156) - Alfa Racing - 2'32"334
2. fila
Augusto Farfus (Alfa 156) - Alfa Racing - 2'32"466
Gabriele Tarquini (Alfa 156) - Alfa Racing - 2'32"524
3. fila
Nicola Larini (Chevrolet Lacetti) - Chevrolet - 2'32"808
Dirk Muller (Bmw 320) - Schnitzer - 2'33"062
4. fila
Rickard Rydell (Seat Leon) - Seat - 2'33"238
Alain Menu (Chevrolet Lacetti) - Chevrolet - 2'33"572
5. fila
Fabrizio Giovanardi (Alfa 156) - Alfa Racing - 2'33"653
Robert Huff (Chevrolet Lacetti) - Chevrolet - 2'33"867
6. fila
Jorg Muller (Bmw 320) - Schnitzer - 2'33"896
Antonio Garcia (Bmw 320) - Ravaglia - 2'33"983
7. fila
Tom Coronel (Seat Toledo) - GR Asia - 2'34"284
Giuseppe Cirò (Bmw 320) - Proteam - 2'34"459
8. fila
Jordi Gené (Seat Leon) - Seat - 2'34"530
Duncan Huisman (Bmw 320) - Team Holland - 2'34"812
9. fila
James Thompson (Alfa 156) - Alfa Racing - 2'35"853
Peter Scharmach (Bmw 320) - Engstler - 2'36"176
10. fila
Carl Rosenblad (Bmw 320) - Crawford - 2'36"199
Patrick Bernhardt (Ford Focus) - Hotfiel - 2'36"338
11. fila
Peter Terting (Seat Leon) - Seat - 2'36"645
Stefano D'Aste (Bmw 320) - Proteam - 2'36"781
12. fila
Michael Funke (Ford Focus) - Hotfiel - 2'37"145
Simon Harrison (Honda Accord) - JAS - 2'37"215
13. fila
Adriano De Micheli (Honda Accord) - JAS - 2'37"821
Marc Hennerici (Bmw 320) - Wiechers - 2'38"686
14. fila
Alex Zanardi (Bmw 320) - Ravaglia - 2'38"942
Paul Poon (Bmw 320) - Engstler - 2'43"386
15. fila
Hironori Takeuchi (Toyota Altezza) - Ao - 2'43"426
Lo Ka Fai (Seat Toledo) - GR Asia - 1'44"626
16 fila
Chi Hong Ao (Bmw 320) - Ao - senza tempo