formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera ricca e infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
1 Ott 2011 [11:22]

Macchina nuova per la F.3 Euro Series

La F.3 Euro Series ha definito le linee future. La categoria adotterà fin dal prossimo anno la nuova generazione di monoposto della F.3. Le attuali vetture potranno gareggiare ed avranno una classifica separata. La F.3 Euro Series continuerà ad affiancarsi al DTM negli eventi di Hockenheim (due), Nurburgring, Norisring, Spielberg, Zandvoort e Valencia. Due appuntamenti saranno separati e sono in via di definizione. In totale, la F.3 Euro Series avrà nel 2012 ventuno giorni di test. È garantito un tempo di quattro ore di attività in pista per ogni weekend agonistico. In totale saranno 10mila i chilometri percorsi. Garantito a fine stagione il test con Audi e Mercedes DTM per i primi due piloti in classifica generale con i motori Volskwagen e Mercedes. Il primo della classe B, avrà un premio di 50.000 euro.