World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera ricca e infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
30 Set 2011 [18:30]

Valencia, qualifica: Merhi conquista la pole

Sulla pista, tra l'altro di casa, che lo può laureare campione 2011, Roberto Merhi con la Dallara-Mercedes del team Prema ha conquistato la pole al termine della sessione di qualifica, che gli permetterà di partire davanti a tutti nella gara 3, la main race. Merhi ha duellato per tutto il turno con Nigel Melker, anch'egli su Dallara-Mercedes, ma del team Mucke. L'olandese si è piazzato secondo, ma ha segnato il migliore secondo crono che gli consentirà di scattare dalla pole in gara 1. Terza pretazione per Felix Rosenqvist mentre Daniel Juncadella, compagno di Merhi, è risultato quarto dopo aver perso tempo per problemi tecnici in corsia box. Piuttosto attardato Marco Wittmann, l'unico che può impedire a Merhi di vincere il titolo già questo fine settimana, con una prova di anticipo sul calendario. Il tedesco del team Signature si è piazzato settimo, quindi partirà dalla quarta fila in gara 3, ma in terza (avendo il sesto miglior secondo tempo) fila nella corsa 1.

I tempi della qualifica, valevoli per lo schieramento di gara 3

1 - Roberto Merhi (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'27"860
2 - Nigel Melker (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'27"947
3 - Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'28"082
4 - Daniel Juncadella (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'28"311
5 - Laurens Vanthoor (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1'28"401
6 - Carlos Munoz (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1'28"648
7 - Marco Wittmann (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1'28"672.
8 - Daniel Abt (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1'28"696
9 - Jimmy Eriksson (Dallara-Volkswagen) - Motopark - 1'28"869
10 - Gianmarco Raimondo (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'28"995
11 - Kimiya Sato (Dallara-Volkswagen) - Motopark - 1'29"079