World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
30 Nov 2008 [17:29]

Magione - Gara 2
Prost campione col brivido

Nicolas Prost del Bull Racing è il nuovo campione della Euroseries 3000. Il momento decisivo si è verificato al decimo passaggio di gara 2, l'ultima della stagione, quando il più diretto avversario di Prost nella rincorsa al titolo, l’anglo-pakistano Adam Khan, è uscito di scena mentre occupava la quinta posizione. Alla fine delle 36 tornate Nicolas Prost ha tagliato il traguardo al settimo posto e tanto gli è bastato per firmare l'albo d'oro della categoria. Il francese ha 27 anni ed ha iniziato a correre piuttosto tardi in quanto il padre prima aveva preteso che terminasse gli studi e perché non lo vedeva particolarmente motivato nel tentare la carriera di pilota.

Poi le cose sono cambiate, Prost ha iniziato la consueta trafila correndo in F.Renault, poi nella F.3 spagnola dopo un tentativo nella World Series Renault. Quest'anno ha giocato la carta della Euroseries 3000 ed è arrivato il successo al primo colpo. Nicolas sa che a 27 anni è difficile poter bussare alle porte di team di F.1, ma il francese ci crede e ci proverà. Il padre Alain non mancherà di aiutarlo. La vittoria in gara 2 è andata nuovamente a Fabrizio Crestani della GP Racing. Partito dall’ottavo posto, è stato autore di una straordinaria partenza che lo ha lanciato fin dalle prime battuto al comando della gara.

Dietro a Crestani, Romanini, Gonzalez, Onidi, Giammaria, Razia, Zapata e Khan. I giudici sportivi penalizzavano Luiz Razia con un drive through e al rientro in pista il brasiliano occupava l’ultima posizione alle spalle di Prost. Khan è risalito, riuscendo ad agguantare la quinta piazza, mentre Gonzalez si è portato al secondo posto superando Romanini, il quale ha poi ceduto anche a Onidi. Il milanese della GP Racing, grazie ad una serie di giri veloci, recuperava terreno sul compagno di scuderia Crestani fino a raggiungere i suoi scarichi.

Nelle retrovie, Razia si è reso protagonista di una bella rimonta, risalendo fino alla sesta piazza dopo aver sopravanzato il compagno di squadra Fabio Beretta, mentre il neo campione Prost aveva la meglio su Leal e Beretta. Al 23° passaggio, Giammaria ha scavalcato Gonzalez completando così l’ultimo podio stagionale della F.3000 insieme al duo GP Racing. Onidi è risultato il vice campione europeo dell’Euroseris 3000 con 58 punti, ad appena due lunghezze da Prost.

Nella foto, Nicolas Prost

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 30 novembre 2008

1 - Fabrizio Crestani - GP Racing - 36 giri 39'43"986
2 - Fabio Onidi - GP Racing - 1"174
3 - Raffaele Giammaria - Race Support - 2"297
4 - Rodolfo Gonzalez - Sighinolfi - 10"996
5 - Bruno Mendez - Sighinolfi - 30"453
6 - Luiz Razia - Bull Racing - 31"005
7 - Nicolas Prost - Bull Racing - 45"375
8 - Fabio Beretta - Bull Racing - 1'02"493
9 - Omar Leal - Durango - 1'03"321
10 - Matteo Cozzari - Race Support - 1'05"922
11 - Juan Ramon Zapata - Emmebi - 1 giro
12 - Diego Romanini - Sighinolfi - 2 giri

Giro più veloce: Fabio Onidi 1'04"796

Ritirato
10° giro - Adam Khan

Il campionato finale
1.Prost 60; 2.Onidi 58; 3.Khan 55; 4.Razia 52; 5.Crestani 49; 6.Leal 38; 7.Beretta 32; 8.Rodriguez 26; 9.Guimaraes 16; 10.Giammaria, Piccione 12.