indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
18 Nov 2009 [23:57]

Magione, 2° giorno
De Marco chiude i test AutoGP

Si chiude all'Autodromo dell'Umbria la due giorni di prove AutoGP. Un test orientato a fornire ai piloti un assaggio delle prestazioni della Lola B05/52 Zytek che verrà utilizzata nel 2010 ed un approfondimento sull'innovativo format di campionato. Ottime prestazioni per Nicola De Marco, in pista nella sessione pomeridiana: Sono particolarmente impressionato dalle prestazioni del motore - ha dichiarato il pordenonese - che spinge fortissimo in ogni marcia. La vettura risponde bene, e sembra essere adatta a diversi stili di guida, spero di poter tornare al volante in altre occasioni.

Positivi riscontri anche per gli altri piloti impegnati a Magione. Sorprendenti le prestazioni di Giuseppe De Pasquale, in arrivo dal GT, così come quelle del britannico Ben Anderson, giornalista nonché apprezzato pilota club. Ritorno in monoposto per Gian Maria Gabbiani dopo due stagioni di ruote coperte, mentre in pista si sono alternati anche Flavio Mattara, Roberto Ronzoni, Salvatore De Plano e Walter Colacino, oltre ad Ettore Bassi, che ha preso confidenza coi 550 cavalli del V8 britannico. In attesa di conferma, luogo e data del prossimo test collettivo.

Marco Cortesi