dtm

Spielberg – Qualifica 1
Wittman-Rast, prima fila tutta BMW

Michele Montesano BMW ha monopolizzato la prima fila di Spielberg. Sul tracciato del Red Bull Ring, in Austria, il DTM affr...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPSegue commentoSabato 13 settembre 2025, gara 11 - Arthur Dorison - 20 giri2 - Jules Rou...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
11 Giu 2006 [23:37]

Magione, gara 2: Davide Rigon torna alla vittoria

Si conclude con il ritorno ala vittoria di Davide Rigon il weekend di Magione. Alla fine del giro di ricognizione, Giuseppe Terranova rientra in pit-lane mentre il poleman Mauro Massironi viene penalizzato con un drive through per partenza anticipata, perdendo nel corso del 6° giro la leadership a vantaggio di Rigon e dovendosi accontentare dell’ottava posizione, in lotta con Crestani, per tutto il resto della gara. Defaillance di Frassineti, che perde al 16° giro la seconda posizione a favore di Rugolo, poi Marchese e Glorioso. Due i piloti che stupiscono positivamente: Federico Glorioso, che è riuscito a realizzate una gara perfetta, tutta in rimonta, sul ritmo dei primi. Il secondo che impressiona è certamente Marchese, che arriva a podio. Risale in classifica Rigon, che è capace di dimostrare tutto il suo potenziale e candidarsi seriamente alla conquista di quel titolo che dopo Imola sembrava essere tanto lontano…

Antonio Caruccio

L’ordine d’arrivo di gara 2, domenica 11 giugno 2006

1 - Davide Rigon (Dallara 304-Opel) – Corbetta – 24 giri in 27'17"874
2 - Michele Rugolo (Dallara 304-Mugen) – Ghinzani – a 2"974
3 - Efisio Marchese (Dallara 304-Opel) - Europa Corse – a 7”440
4 - Federico Glorioso (Dallara 304-Opel) – Corbetta – a 12”282
5 - Alex Frassineti (Dallara 304-Opel) – Lucidi – a 13”471
6 - Manuele Gatto (Dallara 304-Mugen) – Ghinzani – a 24”049
7 - Imerio Brigliadori (Dallara 303-Opel) – Style Car – a 24” 920
8 - Mauro Massironi (Dallara 304-Opel) – Passoli – a 28”181
9 - Fabrizio Crestani (Dallara 304-Opel) – Corbetta – a 32”008
10 - Jacopo Faccioni (Dallara 304-Opel) - Scuderia N.T. – a 37”941
11 - Sergio Ghiotto (Dallara 302-Opel) – System Team – a 57”897
12 - Giampiero Negrotti (Dallara 303-Opel) – Style Car – a 1 giro
13 - Dino Lusuardi (Dallara 394-Fiat) – System Team – a 1 giro
14 - Giovanni Rambelli (Dallara 302-Opel) – Auto Elite – a 1 giro
15 - Cardullo (Dallara F398) – a 2 giri
16 - Giuseppe Terranova (Dallara 304-Opel) – Lucidi – a 10 giri

Non Partiti
Andrea Vazzacaro - (Dallara 390-VW) – Lido Corse
Flavio Mattara - (Dallara 392-VW) – Bellspeed
“Boga” - (Dallara 301-Opel) – Master
“Gioga” - (Dallara 300-Fiat) – Bellspeed

Giro Più Veloce: Davide Rigon in 1’07”022

Il campionato
1.Rugolo e Massironi 44; 3.Frassineti 41; 4.Rigon 40; 5.Crestani 21; 6.Marchese 17; 7.Terranova 15; 8.Gatto e Glorioso 8.