Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
11 Giu 2006 [23:30]

Magione, gara 1: Mauro Massironi porta a termine la missione

In gara 1, Massironi scatta bene dalla prima posizione, seguito da Rigon e Marchese, che però si toccano, con il siciliano che perde la posizione a favore di Frassineti, mentre Rigon è costretto ad una lunga sosta ai box per cambiare il musetto. Rugolo, Terranova e Gatto seguono subito dietro con Brigliadori davani a Faccioni e Glorioso, e Crestani in poderosa rimonta. Al quinto giro, Faccioni esce alla prima staccata quando era stato superato al giro precedente da Crestani, e dà il via ad una serie di ritiri di rilievo. Brigliadori e altre vetture competitive della Club escono di pista; al 12° giro è il turno di Marchese che si ritira in seguito a un contatto con un doppiato e riporta una contusione alla mano sinistra. Prima vittoria di Massironi del team Passoli, che ha amministrato per tutta la gara l'esiguo vantaggio, seguito dal duo del team Lucidi composto dai giovani rookie Frassineti e Terranova. Magra consolazione per Davide Rigon, il giro veloce, che gli regala un punto per restare attaccato al treno che ferma alla conquista del Campionato Italiano Formula 3.

Antonio Caruccio

L’ordine d’arrivo di gara 1, domenica 11 giugno 2006

1 - Mauro Massironi (Dallara 304-Opel) – Passoli – 24 giri in 23'42"102
2 - Alex Frassineti (Dallara 304-Opel) – Lucidi – a 2”367
3 - Giuseppe Terranova (Dallara 304-Opel) – Lucidi – a 21”022
4 - Michele Rugolo (Dallara 304-Mugen) – Ghinzani– a 16"586
5 - Manuele Gatto (Dallara 304-Mugen) – Ghinzani – a 27”751
6 - Fabrizio Crestani (Dallara 304-Opel) – Corbetta – a 28”270
7 - Federico Glorioso (Dallara 304-Opel) – Corbetta – a 28”497
8 - Sergio Ghiotto (Dallara 302-Opel) – System Team – a 53”618
9 - Dino Lusuardi (Dallara 394-Fiat) – System Team – a 1’05”747
10 - “Gioga” (Dallara 300-Fiat) – Bellspeed – a 1 giro
11 - Giovanni Rambelli (Dallara 302-Opel) – Auto Elite – a 1 giro
12 - Flavio Mattara (Dallara 392-VW) – Master – a 1 giro
13 - Cardullo (Dallara F398) – a 1 giro
14 – Andrea Vazzacaro (Dallara 390-VW) – Lido Corse – a 2 giri
15 - Giampiero Negrotti (Dallara 303-Opel) – Style Car – a 5 giri
16 - Davide Rigon (Dallara 304-Opel) – Corbetta – a 7 giri
17 - “Boga” (Dallara 301-Opel) – Bellspeed – a 11 giri

Ritirati
Efisio Marchese (Dallara 304-Opel) - Europa Corse – 11 giri
Imerio Brigliadori (Dallara 303-Opel) – Style Car – 7 giri
Jacopo Faccioni (Dallara 304-Opel) - Scuderia N.T. 6 giri

Giro Più Veloce: Davide Rigon in 1’07”464