E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
10 Giu 2006 [19:32]

Magione, qualifica: in pole Mauro Massironi

Una sessione di qualifica avvincente quella del Campionato Italiano Formula 3 a Magione, che ha visto impegnati team e piloti alla ricerca della miglior posizione di partenza in griglia. La sessione è stata caratterizzata da una particolare scelta dei top team, che hanno lasciato correre i primi dieci minuti solo le F.3 Club, per poi scendere in pista per tentare la loro prestazione. Solo Federico Gloriso, del Team Corbetta, è sceso in pista sin dall’inizio. Efisio Marchese si è portato subito al top, superato a tre quarti di sessione da Frassineti e Terranova, che sono poi stati entrambi sopravanzati da Davide Rigon. Buono e costante il ritmo di Massironi, che è rimasto sempre tra i primi. Ha stupito l’esclusione di Fabrizio Crestani dalla lotta per la pole, a causa di un suo errore che lo ha messo fuori dopo appena mezzo giro. Per lui ultima posizione di partenza e tante attese per la gara di domani.
Nella seconda parte, quella dei dieci minuti della Super Pole, Frassineti ha superato in classifica Rugolo, che si fermerà a pochi minuti dal termine con la vettura in panne, mentre Rigon rimaneva al comando. Uno stupefacente Massironi ha però inanellato una fantastica sequenza di giri veloci che lo hanno portato alla vetta della classifica consegnandogli la sua prima pole del 2006. Buon sesto Giuseppe Terranova del team Lucidi.

Antonio Caruccio

Nella foto, Mauro Massironi.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Mauro Massironi (Dallara 304-Opel) – Passoli – 1‘06’’704
Davide Rigon (Dallara 304-Opel) – Corbetta – 1’06”847
2. fila
Efisio Marchese (Dallara 304-Opel) - Europa Corse – 1’06”873
Alex Frassineti (Dallara 304-Opel) – Lucidi – 1’06”955
3. fila
Michele Rugolo (Dallara 304-Mugen) – Ghinzani– 1'07"064
Giuseppe Terranova (Dallara 304-Opel) – Lucidi – 1’07”510
4. fila
Imerio Brigliadori (Dallara 303-Opel) – Style Car – 1’07”834
Manuele Gatto (Dallara 304-Mugen) – Ghinzani – 1’07”975
5.fila
Federico Glorioso (Dallara 304-Opel) – Corbetta – 1’08”309
Jacopo Faccioni - (Dallara 304-Opel) - Scuderia N.T. – 1’08”512
6. fila
Dino Lusuardi (Dallara 394-Fiat) – System Team – 1’09”692
Giampiero Negrotti (Dallara 303-Opel) – Style Car –1’09”836
7.fila
Sergio Ghiotto - (Dallara 302-Opel) – System Team – 1’09”864
“Gioga” (Dallara 300-Fiat) – Bellspeed – 1’10’’001
8. fila
Giovanni Rambelli - (Dallara 302-Opel) – Auto Elite – 1’10’’645
Cardullo (Dallara F398) – 1’11”390
9.fila
Flavio Mattara (Dallara 392-VW) – Master – 1’12”143
“Boga” (Dallara 301-Opel) – Bellspeed – 1’12”328
10.fila
Andrea Vazzacaro (Dallara 390-VW) – Lido Corse – 1’15”272
Fabrizio Crestani (Dallara 304-Opel) – Corbetta –senza tempo