Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
11 Giu 2006 [12:55]

Magione: Mauro Massironi in pole anche in gara 2

Lo schieramento di gara 2 viene dato tenendo conto del secondo miglior tempo ottenuto in qualifica. In questo caso la costanza di rendimento ha avvantaggiato piloti che non sono riusciti a far segnare un ottimo tempo assoluto, ma che hanno tenuto un buon passo.
Ecco i commenti di alcuni dei protagonisti.

Davide Rigon: “Siamo andati abbastanza bene; non mi spettavo francamente un Massironi così veloce perché nelle prove libere ci era sempre stato dietro, però sono fiducioso perla gara”.

Fabrizio Crestani: “Sono uscito con troppa foga, ho preso dello sporco lasciato in pista probabilmente dalle GT e sono volato fuori. Peccato; peccato perché la macchina è buona e potevo certamente giocarmela. Speriamo adesso in una buona rimonta domani”.

Jacopo Faccioni: “Oggettivamente si può affermare che è andata abbastanza bene, perché abbiamo un buon passo, ma speravo francamente che andasse meglio”.

Efisio Marchese: “Spero di poter ripetere in gara i risultati ottenuti in qualifica; le premesse ci sono. La qualifica è andata abbastanza bene, abbiamo lavorato tanto sulla macchina e siamo molto soddisfatti”.

Mauro Massironi: “È andata molto bene. Mentre nelle prove tutti, o quasi, provavano con due o tre seti di gomme nuove, noi continuavamo a rodare altri pneumatici, e quando contava veramente mettere le gomme nuove e spingere siamo venuti fuori!”.

Antonio Caruccio

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Mauro Massironi (Dallara 304-Opel) – Passoli – 1‘06’’715
Davide Rigon (Dallara 304-Opel) – Corbetta – 1’06”920
2. fila
Alex Frassineti (Dallara 304-Opel) – Lucidi – 1’07”023
Michele Rugolo (Dallara 304-Mugen) – Ghinzani – 1'07"197
3. fila
Efisio Marchese (Dallara 304-Opel) - Europa Corse – 1’07”265
Giuseppe Terranova (Dallara 304-Opel) – Lucidi – 1’07”585
4. fila
Manuele Gatto (Dallara 304-Mugen) – Ghinzani – 1’08”016
Imerio Brigliadori (Dallara 303-Opel) – Style Car – 1’08”119
5.fila
Jacopo Faccioni (Dallara 304-Opel) - Scuderia N.T. – 1’08”588
Federico Glorioso (Dallara 304-Opel) – Corbetta – 1’08”719
6. fila
Giampiero Negrotti (Dallara 303-Opel) – Style Car – 1’09”941
Dino Lusuardi (Dallara 394-Fiat) – System Team – 1’09”010
7.fila
Sergio Ghiotto (Dallara 302-Opel) – System Team – 1’10”119
“Gioga” (Dallara 300-Fiat) – Bellspeed – 1’10’’603
8. fila
Giovanni Rambelli (Dallara 302-Opel) – Auto Elite – 1’10’’961
Cardullo - (Dallara F398) – 1’11”422
9.fila
Flavio Mattara (Dallara 392-VW) – Master – 1’12”150
“Boga” (Dallara 301-Opel) – Bellspeed – 1’12”815
10.fila
Andrea Vazzacaro (Dallara 390-VW) – Lido Corse – 1’15”436
Fabrizio Crestani (Dallara 304-Opel) – Corbetta –senza tempo