indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
formula 1

Imola - La cronaca
Verstappen bravo e fortunato

XPB ImagesSeconda vittoria stagionale per Verstappen che precede Norris e Piastri. Gran gara di Hamilton che conclude quarto...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Finale
Ogier appone il settimo sigillo

Michele Montesano Vincendo il Rally del Portogallo Sebastien Ogier ha scritto un’altra pagina del libro dei record del WRC....

Leggi »
Eurocup-3

Spielberg - Gara 2
Gladysz precede Colnaghi

Massimo CostaNon è riuscita la doppietta a Mattia Colnaghi. Nella seconda gara della Eurocup-3 a Spielberg, prima tappa stag...

Leggi »
1 Mag 2004 [19:33]

Magny - Cours, qualifica: Schnitzer davanti

Le due BMW Schnitzer in prima fila a Magny-Cours. Jorg e Dirk Muller saranno uno a fianco all’altro nella 5° prova di un ETCC tutto maschile. I due tedeschi hanno fatto segnare i tempi migliori in una prova di qualifica veramente dura, che ha visto le prime undici vetture all’interno dello spazio temporale di un secondo. Un ammirevole terzo tempo per Frank Diefenbacher su Seat Toledo, la miglior prestazione in qualifica per la scuderia spagnola. Accanto a lui in seconda fila Priaulx dell’RBM Team, che domani schiererà anche Kurt Mollekens in tredicesima posizione. Qualche difficoltà a mantenere l’andatura dei primi, peraltro migliorata di quasi due secondi rispetto al tempo sul giro del 2003, per i tre piloti Autodelta, indiscussi protagonisti a Valencia due settimane fa. Il più veloce è Augustino Farfus col sesto tempo, seguito da Tarquini e Giovanardi che domani partiranno zavorrati con 40 kg. ciascuno. Nono piazzamento per Rydell con l’altra Seat Toledo, decimo l’austriaco Bartyan, primo degli indipendenti.

Lo schieramento di partenza di gara 1:

1.fila
Jorg Müller (BMW 320i) - BMW Schnitzer – 1’49“357
Dirk Müller (BMW 320i) – BMW Schnitzer – 1’49“468
2.fila
Frank Diefenbacher (SEAT Toledo) – SEAT Sport - 1’49“509
Andy Priaulx (BMW 320i) – RBM Team – 1’49“562
3.fila
Antonio García (BMW 320i) - Team Ravaglia – 1’49“606
Augusto Farfus (Alfa 156) – Autodelta – 1’49“812
4.fila
Gabriele Tarquini (Alfa 156) – Autodelta – 1’49“979
Fabrizio Giovanardi (Alfa 156) – Autodelta – 1’49“982
5.fila
Rickard Rydell (SEAT Toledo) – SEAT Sport – 1’50“111
Michele Bartyan (Alfa 156) - Oregon Team – 1’50“220
6.fila
Tom Coronel (BMW 320i) - Carly Motors – 1’50“299
Luca Rangoni (Alfa 156) – Oregon Team – 1’50“434
7.fila
Kurt Mollekens (BMW 320i) RBM Team - 1’50“651
Alessandro Zanardi (BMW 320i) – Team Ravaglia – 1’50“822
8.fila
Jordi Gené (SEAT Toledo) – SEAT Sport – 1’51“057
Jan Magnussen – (Peuget 307) – Peuget Sport DK – 1’51“355
9.fila
Alessandro Balzan (Honda Civic) – JAS – 1’51“484
Salvatore Tavano (Alfa 156) - Oregon Team – 1’51“745
10.fila
Stefano D´Aste (BMW 320i) - Proteam – 1’51“813
Carl Rosenblad (BMW 320i) – Crawford – 1’52“158
11.fila
Simon Harrison (Honda Civic) - GR Asia – 1’52“662
Sebastian Grunert (Ford Focus) – RS-Line – 1’53“148
12.fila
Roland Asch (Ford Focus) – RS-Line – 1’53“294
T. R. Ruokonen (Honda Civic) - GR Asia – 1’54“004
13.fila
Klaas Zwart (BMW 320i) - Carly Motors – 1’55“080